Contatti

Il coro festeggia l'estate in Archivio

, di Francesco Elli
Il 21 giugno, alle 16, le voci della Bocconi canteranno presso l'Archivio di Stato

21 Giugno, solstizio d'estate. Si festeggia... in musica. Questa, infatti, è la data scelta per la "Festa della Musica", che si celebrerà nelle principali città europee. Nato in Francia nel '95, quello che è ormai uno degli appuntamenti più importanti di cultura e spettacolo in Europa, ha assunto carattere internazionale dal 1995 e dal '99 ha ricevuto l'alto patrocinio della presidenza del consiglio che ne ha sancito l'interesse e la valenza culturale.

Tra le tante iniziative (che si possono vedere sul sito del ministero dei beni culturali), una parte l'avrà anche il coro MIB dell'Università Bocconi, con il concerto organizzato il 21 giugno presso l'Archivio di stato. Creato nel 2005 per iniziativa di un gruppo di studenti, docenti e impiegati dell'ateneo di via Sarfatti, uniti dalla voglia di dare vita a una realtà che facesse sentire la "voce" dell'Università anche al di fuori delle sue mura, in questi anni il coro, sotto la guida del maestro Sergio Lonoce, ha ampliato il suo repertorio spaziando dalla polifonia rinascimentale ai gospel ai più moderni musical. E il programma del concerto ripercorrerà un po' tutti questi diversi generi musicali; non a caso il titolo dell'esibizione che avrà luogo alle 16 presso l'Archivio di stato è "Da Palestrina al Musical: il coro nella storia della musica".

Il concerto si aprirà, infatti, con il mottetto a 4 voci Sicut cervus proprio del musicista nato nel 1525, Pierluigi da Palestrina, per concludersi con i brani Shadowland dal musical "The Lion King" e Seasons of Love dal musical "Rent" di Jonathan Larson. In mezzo spazio per le musiche di Bach, Mozart e Bruckner come per alcuni canti gospel e spiritual.

Ma non sarà solo la musica la protagonista dell'evento, perché nel corso del concerto il maestro Lonoce guiderà gli spettatori anche nella visione di alcuni rari documenti musicali "coristici" messi a disposizione dall'Archivio di stato di Milano in una mostra dal titolo "Note d'Archivio".

L'appuntamento, dunque, è per il 21 giugno, alle ore 16, presso l'Archivio di stato di Milano in via Senato 10. Ingresso libero