Guido Alfani vince il Ranki Biennial Prize con "Come dèi tra gli uomini"
Lo storico dell’economia Guido Alfani, direttore del centro di ricerca Dondena dell’Università Bocconi, ha ricevuto il Ranki Biennial Prize, prestigioso riconoscimento internazionale conferito dalla Economic History Association, per il suo libro As Gods Among Men. A History of the Rich in the West (Princeton University Press, 2023).
Il premio, assegnato ogni due anni al miglior volume di storia economica comparata, celebra ricerche capaci di ampliare e rinnovare la comprensione dei processi economici nel lungo periodo. Con As Gods Among Men, Alfani si è distinto per un’opera che unisce rigore accademico e chiarezza espositiva, offrendo un’ampia ricostruzione del ruolo dei ricchi nella società occidentale, dal Medioevo fino all’età contemporanea.
Il libro, tradotto in 11 lingue ed edito in Italia da Laterza con il titolo Come dèi tra gli uomini – Una storia dei ricchi in Occidente, indaga come le élite economiche abbiano influenzato le trasformazioni politiche e sociali, mostrando anche come le società abbiano di volta in volta accettato, celebrato o condannato la ricchezza estrema. Grazie a un approccio comparativo e a una grande ricchezza di dati, Alfani mette in luce la natura mutevole e controversa della disuguaglianza economica, fornendo al lettore degli strumenti per interpretare criticamente anche i dibattiti odierni.
“Essere insignito del premio Ranki per il mio libro As Gods Among Men mi rende incredibilmente orgoglioso,” ha commentato Guido Alfani. Scrivere un libro scientifico di questo tipo richiede anni di ricerca e ancora più anni per la stesura. È quasi come una lotta con se stessi!”