Contatti

Gig economy. Perche' l'Italia e' sempre piu' un paese di lavoretti

, di Benedetta Ciotto
Sempre piu' i lavoratori italiani coinvolti nella Gig economy. Maurizio Del Conte, docente Bocconi, spiega in questa Snack News il motivo di questa tendenza e le sue conseguenze

Uber, Deliveroo, Foodora. La Gig Economy, l'economia dei lavoretti, cresce in Europa e in particolare in Italia. Uno studio di Eurofound dice che il 22% dei lavoratori del nostro Paese almeno una volta nella vita ha lavorato per le piattaforme che offrono impiego on demand. La percentuale è la più alta tra i 14 paesi presi in esame dalla ricerca. Ma perché da noi è così diffusa? Quali sono le conseguenze? Risponde Maurizio Del Conte, docente di Diritto del lavoro e presidente di Anpal, in questa nuova puntata di #SnackNews




Sempre più lavoratori italiani nella Gig Economy, siamo sicuri sia un bene?

Guarda il video