Contatti

Federico Colli in Concerto

, di Francesco Elli
Il bresciano riapre la stagione dopo la pausa natalizia. Giovedì 15 gennaio alle 21

Riprende giovedì 15 gennaio alle ore 21, nell'Aula Magna di via Gobbi 5, la stagione musicale organizzata dall'Isu Bocconi: protagonista della serata sarà il giovane pianista bresciano Federico Colli, classe 1988, diplomatosi al Conservatorio G. Verdi di Milano nel 2005.

Allievo del compositore Giancarlo Facchinetti e del Maestro Sergio Marengoni, Federico Colli attualmente sta approfondendo i suoi studi con il concertista Maestro Konstantin Bogino presso l'Accademia S. Cecilia di Bergamo e sta frequentando anche il corso di musica da Camera presso l'Accademia pianistica "Incontri col Maestro" di Imola.

La sua carriera concertistica può già vantare numerosi recitals pianistici in diverse città italiane ed estere. Ha suonato, per esempio nella sala Michelangeli del Conservatorio "C. Monteverdi" di Bolzano in occasione del Festival pianistico internazionale Ferruccio Busoni del 2006, nella "Kursaal Arena "di Berna al Prix du piano Interlaken classics 2007, nell'"Auditorium Conciliazione" di Roma con l'Orchestra Sinfonica di Roma e al "Teatro Politeama Garibaldi" di Palermo con l'Orchestra Sinfonica Siciliana, giusto per citare alcuni nomi di assoluta rilevanza; ma la sua attività ha toccato anche città come Milano, Bergamo, Venezia, Parigi, Siviglia, così come Paesi quali Slovenia, Svezia, Portogallo e Croazia.

Molte anche le partecipazioni a importanti concorsi pianistici in cui ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra questi il 2° premio di categoria, il premio speciale e il 3° premio assoluto al concorso nazionale M. Clementi di Firenze nel 2000 (quando aveva solo 12 anni). È risultato anche vincitore con premio speciale del XIV premio pianistico Vanna Spadafora di Roma nel 2007; vincitore assoluto con premi speciali al concorso internazionale per pianoforte e orchestra Città di Cantù edizione 2008(1° premio sezione classica e 1° premio sezione romantica); vincitore di borsa di Studio con premio speciale del pubblico al Concorso Società Umanitaria di Milano edizione 2008; vincitore del Premio Speciale "La migliore interpretazione della musica romantica" all'XI Rencontre internationale des jeunes pianistes di Parigi edizione 2008.

Nel corso del programma del concerto bocconiano, Federico Colli eseguirà Carnaval di Robert Schumann, un'opera scritta quando il compositore tedesco aveva 24-25 anni e sottotitolata "Piccole scene su quattro note". Si tratta, infatti, di un insieme di 22 pezzi legati insieme da un motivo ricorrente comune costruito su quattro note che, in tedesco, corrispondono alle lettere A S C H, ovvero quelle che formano il nome della città di Asch, in cui era nata Ernestine von Fricken, la donna amata da Schumann in quel periodo.