Fare affari in Giappone e Corea
Il Giappone è la seconda economia mondiale e il quinto partner commerciale dell'Unione europea, mentre la Corea del Sud è la dodicesima economia e l'Unione europea è la prima fonte di investimenti diretti nel paese. Ecco perché sono tantissime, in tutta Europa, le imprese interessate all'Etp, l'Executive training programme in Japan and Korea finanziato dalla Commissione europea e organizzato da un consorzio di cinque business school: la Sda Bocconi, SciencesPo Parigi, School of oriental and african studies Londra, Waseda Tokyo e Yonsei Seul.
Il programma è rivolto soprattutto a export manager, foreign markets/sales manager o manager comunque coinvolti nelle funzioni di vendita e di marketing in Asia.
Attivo dal 1979 per il Giappone, il programma è stato esteso nel 2002 alla Corea e gli alumni costituiscono ormai una rete importante in entrambi i paesi. La prossima edizione partirà a marzo 2009 e le iscrizioni sono aperte, fino al 30 settembre, al sito www.etp.org.
I 60 partecipanti sponsorizzati dalle loro imprese (45 per il Giappone, 15 per la Corea) frequenteranno tre moduli intensivi nelle tre università europee per avvicinarsi alla cultura, al business e alla lingua dei due paesi asiatici, per poi frequentare, da giugno 2009, sei mesi alla Waseda o alla Yonsei e concludere l'esperienza con una internship in un'azienda locale.
Le imprese che hanno sponsorizzato la partecipazione dei loro collaboratori in passato (gli alumni sono ormai un migliaio) hanno mediamente raddoppiato il fatturato derivante dall'area interessata nel giro di dieci anni.
La partecipazione è solo gratuita e gli iscritti avranno a disposizione 24.000 euro per le spese di soggiorno in Giappone o Corea.