EHMA 2013, 400 studiosi di sanita' alla Bocconi
La qualità della sanità pubblica in tempi di tagli di bilancio non può essere data per scontata. Se, fino alla fine dello scorso decennio, i budget per la sanità sono andati aumentando anno dopo anno, il processo ha cambiato segno di recente, partendo dai paesi che stanno soffrendo di più la recessione. What Healthcare Can We Afford? Better, Quicker, Lower Cost è il tema dell'annual conference 2013 della European Health Management Association (EHMA), che si terrà alla Bocconi tra il 26 e il 28 giugno, con la cura scientifica di Federico Lega (Dipartimento di analisi delle politiche e management pubblico). Si prevede la partecipazione di quasi 400 studiosi e addetti ai lavori, per un programma molto articolato, che prevede sia sessioni scientifiche, sia divulgative.
"Oggi più che mai", recita la presentazione della conference, "accademici, professionisti, policy maker e manager devono essere creativi, innovativi e cooperativi per esplorare come assumersi collettivamente la responsabilità di creare sistemi sanitari sostenibili oggi e affrontare le sfide del domani".
I keynote speaker saranno Paola Testori Coggi, direttore generale della DG Salute e consumatori della Commissione Europea, Isabelle Durand-Zaleski, professore di public health alla University of Paris XII e alla Stanford University, Boaz Ronen, tra i massimi esperti di operations management ed autore della teoria dei constraints organizzativi, e Luigi Marroni, assessore alla salute della Regione Toscana.
"Ritengo quanto mai appropriato che la Bocconi ospiti proprio questa edizione della conference", dice ancora Lega, "che è quella più incentrata sui temi manageriali tra quelle tenute finora".
EHMA, un'associazione di istituzioni, si pone l'obiettivo di elevare la qualità del management della sanità in Europa facendo dialogare le comunità accademica, politica e manageriale. I 170 membri di EHMA vanno dagli ospedali alle università, dai ministeri della salute alle strutture di cura, dalle scuole di formazione manageriale alle società di consulenza.