Contatti

Economia e Finanza delle costruzioni e del mercato immobiliare

, di Marianna Fragonara Ciancio
Il corso serale SDA giunge alla sua VII edizione

In Italia e all'estero il settore immobiliare sta conoscendo una forte espansione dalla quale provengono nuove opportunità professionali e la richiesta di moderne e specifiche competenze. Fino ad oggi l'offerta formativa si è concentrata prevalentemente sulla preparazione di figure tecniche: l'obiettivo del programma di Economia e Finanza delle Costruzioni e del Mercato Immobiliare, giunto alla sua VII edizione, è fornire ai partecipanti una preparazione professionale specifica e completa anche su temi economici e finanziari per posizioni di responsabilità nelle società immobiliari e nelle imprese di costruzioni.

Il corso si rivolge a giovani desiderosi di entrare nel settore, offrendo loro una visione completa delle diverse attività e competenze necessarie per operare nel moderno mercato immobiliare; allo stesso tempo offre anche a professionisti, già operanti nel settore, la possibilità di "ordinare" e completare la conoscenza maturata sul campo.

E' articolato in 52 sessioni da ottobre 2006 a marzo 2007: le lezioni saranno tenute in orario serale (dalle 19 alle 20.45) per 2-3 sessioni settimanali (da martedì a giovedì).
La prima parte del corso è dedicata alla definizione delle caratteristiche generali del mercato e dei beni immobiliari, con particolare attenzione ai principi, ai modelli e alle regole di funzionamento del mercato italiano. Vengono forniti gli elementi per comprendere le principali problematiche del mercato, soprattutto alla luce dei forti mutamenti che esso ha registrato nel corso degli ultimi anni.
La valutazione di beni immobiliari esistenti e la fattibilità economico-finanziaria di progetti immobiliari sono i principali argomenti approfonditi nella seconda parte, con analisi di modelli teorici di valutazione e la discussione di alcuni casi pratici, finalizzati ad applicare gli strumenti analizzati.
I cambiamenti intervenuti nel settore immobiliare pongono come tema centrale, della terza parte del corso, la gestione dei patrimoni immobiliari, sia per gli investitori, sia per coloro che, pur svolgendo principalmente un'attività diversa, devono affrontare tutte le problematiche connesse con la gestione del patrimonio immobiliare.

Per informazioni è possibile contattare il coordinatore del corso:
Prof. Giacomo Morri
tel. 02 5836.6880
giacomo.morri@sdabocconi.it
www.sdabocconi.it/efi