Due bocconiani a Euroacademy 2004
Ad Atene, dal 7 al 10 ottobre, si è tenuto il primo evento pan-europeo di Mckinsey & Company dedicato ai migliori studenti d'Europa: "EuroAcademy 2004 – Passion wanted for a new Europe".
A rappresentare l'Università Bocconi, tra i centoventi studenti selezionati, c'erano Alessandro Carnicella e Sandro Patti, i quali hanno potuto discutere sul futuro politico ed economico dell'Unione europea con amministratori delegati di importanti aziende, personalità politiche e illustri accademici, del calibro, ad esempio, di Niall Ferguson, professore all'Università di Harvard citato dalla rivista Time nella lista dei cento uomini più influenti nel mondo, Kalypso Nicolaidis, docente all'Università di Oxford, coinvolta nella stesura della Costituzione europea, e Paolo Timoni, amministratore delegato di Piaggio US.
I nove studenti italiani presenti, che hanno sorpreso per le brillanti esperienze curriculari ed extracurriculari nonostante la loro giovane età, hanno attivamente partecipato alle discussioni, animati dalla passione comune e dalla voglia di trovare idee innovative che spingano il Vecchio Continente verso nuovi traguardi, fornendo soluzioni e opinioni degne di attenzione. Rafforzare gli "investimenti sui cervelli", raggiungere "livelli di eccellenza nella ricerca" e stabilire un "contratto per le nuove generazioni", in grado di affrontare il problema progressivo dell'invecchiamento della popolazione, sono stati considerati dagli studenti i problemi più interessanti, insieme al tema dell'identità europea.
L'incontro, si è concluso con un'entusiasmante regata tra le isole greche a cui tutti hanno partecipato.