Crescere riscoprendo l'eredita' di un marchio
«Siate ambiziosi, ma non impazienti», è il consiglio di Francesca Bellettini agli studenti Bocconi per la loro carriera. In un video della serie Executive Chats con il Rettore Gianmario Verona, la presidente e Ceo di Saint Laurent ricorda che ha accettato un pesante taglio di stipendio, a 29 anni, quando è passata dal settore bancario alla moda, per realizzare i suoi sogni. «Avete una carriera da costruire», dice, «e il denaro non può essere l'unica considerazione».
Francesca Bellettini, alumna Bocconi del 1992 in economia aziendale e Alumna Bocconi dell'Anno 2018, ha ottenuto anche una Légion d'honneur in Francia. Alla domanda su come ha potuto realizzare l'impressionante turn-around di Saint Laurent, dice che tutti gli ingredienti erano presenti quando ne ha preso la guida nel 2013 e che si è rifocalizzata sul marchio e sulla sua integrità. «La nostra sfida è sempre acquisire e mantenere il talento», dice.
Far parte di un gruppo più grande (Kering, nel suo caso) ha solo aspetti positivi. «Possiamo mantenere la responsabilità e la ownership di ciò che realizziamo, facendo leva sulla forza del gruppo. Possiamo anche offrire ai talenti la possibilità di una carriera intragruppo, come la mia».
Nella parte finale della chat, Francesca Bellettini incoraggia gli studenti a sognare e osare. Per quanto riguarda la questione della diversità, dice che non si è mai sentita in svantaggio perché è una donna e che le donne e le minoranze dovrebbero sempre pensare di poter realizzare quello che vogliono.
Executive Chat with Francesca Bellettini, President and CEO of Saint Laurent
