A cosa serve il bilancio europeo e come funziona?
L'Italia è un contributore del Bilancio europeo e versa lo 0,2% in più del Pil rispetto a quello che riceve. I fondi raccolti dall'Unione servono a produrre beni pubblici europei che le Nazioni non hanno interesse o capacità di fare, spiega Carlo Altomonte, professore di economia dell'integrazione eruopea a Morning Call. Con il bilancio europeo si investe in infrastrutture, difesa comune, protezione dei confini, politica agricola, ricerca e sviluppo, si distribuisce ricchezza alle aree più povere. L'Italia beneficia dei fondi per l'agricoltura, le infrastrutture, la ricerca. Negli anni scorsi i fondi non sono stati usati con efficienza ma le nuove regole, che ne condizionano l'erogazione allo stato di avanzamento dei lavori, hanno portato passi avanti nelle regioni italiane più in difficoltà.
Clicca qui o sull'immagine per guardare la puntata