Con Wallström e Monti si parla di Europa, mercati e globalizzazione
Un faccia a faccia sui temi caldi della globalizzazione, per discutere dell'apertura tanto dei mercati quanto delle nostre società continentali, ma anche l'occasione per fare il punto sullo stato dell'Unione europea, delle sfide ancora aperte e degli obiettivi raggiunti dall'Europa a 27. È quello che si terrà giovedì 8 maggio, alle 11.30 in Bocconi (aula Perego), nel corso della presentazione del forum Economia e società aperta e che vedrà coinvolti la vicepresidente della Commissione europea, Margot Wallström, il presidente dell'Università Bocconi, Mario Monti, il rettore Angelo Provasoli e il presidente di Rcs MediaGroup e Rcs Quotidiani, Piergaetano Marchetti.
Margot Wallström, svedese, della Commissione è responsabile per le relazioni istituzionali e la strategia di comunicazione, ed è vicepresidente dal 2004. Per sei anni parlamentare in Svezia, tra il 1979 e il 1985, nel 1988 ha abbandonato la scena politica per diventare vicepresidente esecutivo del Worldview Global Media, un'organizzazione non governativa con sede a Colombo, Sri Lanka.
Nel 1999, nell'organico della Commissione europea sotto la presidenza Prodi, è stata nominata commissario responsabile per l'ambiente e nel 2002 la rivista Europea Voice l'ha votata "Commissario dell'anno". Laurea honoris causa al Politecnico Chalmers (Svezia) nel 2001, all'Università di Mälardalen (Svezia) nel 2004 e all'Università del Massachussetts nel 2005, ha pubblicato, insieme all'europarlamentare Göran Färm il volume L'Europa dei cittadini o perché è così difficile amare l'Eu?.