Contatti

In-Company Training, l’università va in azienda. E viceversa

, di Davide Ripamonti
A maggio due interessanti appuntamenti per 40 studenti dell’Università

Il 7 e l'8 maggio toccherà agli studenti del terzo anno del triennio, il 5, 15 e 16 maggio sarà la volta dei loro colleghi del biennio specialistico. Per i primi l'appuntamento sarà presso la sede di Kpmg Network (le candidature vanno presentate entro il 20 aprile), i secondi invece incontreranno i professionisti di Deloitte (candidature da presentare entro il 29 aprile). Si tratta di un'opportunità, unica, perché all'interno di ogni scuola lo studente può coglierla una sola volta. E molto apprezzata, vista la quantità di richieste per ogni singolo appuntamento.

Gli In-Company Training sono infatti progetti di formazione sul campo, con parte teorica (presentazioni e testimonianze) e parte pratica attraverso lavori di gruppo e business game, per gli studenti dell'Università Bocconi, sia graduate sia undergraduate, che permettono un primo approccio con la realtà aziendale e con i professionisti che operano con le rispettive competenze. "Siamo partiti nel 2004 solo con gli studenti undergraduate", dice Teresa Gianna, responsabile dell'Orientamento professionale all'interno del Career Service della Bocconi, "ma poi, visto il successo riscontrato sia presso le aziende sia presso i ragazzi, dal 2007 l'abbiamo estesa agli studenti dei bienni. La differenza è che l'attività per gli studenti dei trienni si svolge su due giorni, entrambi in azienda, mentre per quelli del biennio, dopo un primo incontro con l'azienda, è previsto un periodo di lavoro suddivisi in piccoli gruppi per circa una decina di giorni, seguito da due-tre giorni nuovamente in azienda". La possibilità di partecipare a questa iniziativa è però limitata e i requisiti per accedervi sono severi. "Stabiliamo i requisiti in accordo con l'azienda presso la quale svolgiamo ogni In-Company Training", spiega ancora Teresa Gianna, "e ogni anno organizziamo circa 15 progetti, ad ognuno dei quali sono ammessi non più di 20 studenti".