Contatti

Come favorire l'integrazione a scuola

, di Benedetta Ciotto
In Italia quasi uno studente su 10 non e' Italiano, soprattutto nel Nord. Massimo Magni, docente Bocconi, spiega cosa possono fare insegnanti e studenti per favorire l'integrazione e per valorizzare l'alterita'

In Italia il 9,4% degli studenti è straniero: merito soprattutto delle cosiddette seconde generazioni, nati in Italia ma non ancora cittadini, che rappresentano oltre il 60% della componente straniera nelle classi. Ma analizzando le diverse realtà territoriali ci sono grosse differenze statistiche: la regina dell'integrazione sembra essere l'Emilia Romagna dove quasi il 16% degli studenti è straniero, subito seguita dalla Lombardia. Mentre nel sud gli studenti non italiani sono molti meno: in tutte le regioni sotto la media nazionale. Massimo Magni, docente di Team management, spiega come si favorisce l'integrazione fra compagni di banco e quali strategie possono adottare gli insegnanti.

Clicca qui o sull'immagine sotto per vedere la puntata.