Climate change: le risposte del diritto
"L'esame dei diversi tentativi giuridici di affrontare e risolvere il climate change consente un moderato ottimismo", sintetizzano Fabrizio Fracchia e Massimo Occhiena nell'introduzione a Climate change: la risposta del diritto (Editoriale Scientifica, 610 pagine, 47 euro), il libro che hanno curato a conclusione di un progetto di ricerca quadriennale che il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ha compreso tra quelli "di interesse nazionale" e ha di conseguenza finanziato.
Le regole ad hoc sviluppate per affrontare il problema mostrano una doppia consapevolezza: da una parte che l'uomo, come aggressore dell'ambiente, deve diminuire il suo impatto; dall'altra che l'uomo, come aggredito, deve difendersi informando i propri stili di vita.
Il libro raccoglie 32 articoli di 36 studiosi europei e delle Americhe, scritti in inglese, spagnolo o italiano.