Contatti

Ci rivediamo a Madrid

, di Barbara Orlando
Chiusa con successo la tappa di Milano, il forum 2008 si trasferirà nella capitale spagnola a novembre. Insieme a Bocconi e Corriere della Sera, protagonisti saranno anche le testate El Mundo ed Expansion

Milano passa il testimone a Madrid. Dopo Parigi sarà, infatti, la capitale spagnola la seconda città europea a ospitare Economia e società aperta, il forum internazionale organizzato da Bocconi e Corriere della Sera.

La tre giorni milanese ha visto la partecipazione di oltre 4mila partecipanti che hanno seguito i 14 dibattiti organizzati in 7 sedi della città: Bocconi, Corriere della Sera, Palazzo Mezzanotte, Casa della Carità, Triennale, Museo nazionale della scienza e della tecnologia e UniCredit.

Gli 80 relatori hanno affrontato il tema della globalizzazione e dei suoi costi "con una profondità come mai è accaduto in Italia", ha sottolineato Mario Monti, presidente della Bocconi durante le conclusioni del forum. "Dire che abbiamo trovato la quadratura è impensabile e contrasterebbe con l'idea di apertura e complessità", ha osservato Piergaetano Marchetti, presidente di Rcs MediaGroup. "L'entusiasmo raccolto in questi tre giorni non va però disperso", ha aggiunto Marchetti, "perché nel mondo si sono ancora molte rugosità antiglobalizzazione".

A raccogliere idealmente il testimone che porterà il forum a Madrid è stato John Muller, vicedirettore de El Mundo, la testata spagnola che, insieme a Expansion, sarà coorganizzatore di Economia e società aperta.