Che cosa succede se Bruxelles boccia il Def
, di Andrea Celauro
Lo spiega Carlo Altomonte nella puntata odierna di Morning Call, programma del Sole 24 Ore tv
Entro il 15 ottobre il Governo dovrà mandare il Def a Bruxelles. Se vi fossero elementi di rottura sui conti pubblici, la Commissione Europea potrebbe inviare nuovamente il documento al Parlamento, e l'Italia avrebbe tre settimane per apportare le correzioni richieste, spiega Carlo Altomonte, docente di Economia dell'integrazione europea, a Rosalba Reggio nella puntata odierna di Morning Call. Se le correzioni non venissero fatte, l'Europa darebbe inizio all'iter di messa in mora. La procedura di infrazione farebbe partire richieste di manovre correttive che se non attuate, provocherebbero le successive sanzioni.
Clicca qui o sull'immagine per guardare la puntata