C'e' un limite a tutto, anche all'antiterrorismo
Nella lotta al terrorismo internazionale, i governi del mondo si trovano in bilico tra la necessità di una strategia di contrasto efficace e il rischio di oltrepassare il limite del rispetto dei diritti umani e civili. In questo contesto, una delle questioni più delicate è quella del segreto di stato, posto per salvaguardare la sicurezza nazionale, ma che finisce a volte per coprire veri e propri abusi. Di questi temi si discuterà nel workshop "Secrecy, National Security and the Vindication of Constitutional Law" che si terrà in Bocconi l'1 e 2 dicembre presso l'aula 15 di via Sarfatti 25.
Il workshop è organizzato da Arianna Vedaschi e dal Dipartimento di studi giuridici della Bocconi in collaborazione con l'International Association of Constitutional Law (IACL) e il suo gruppo di ricerca 'Constitutional Response to Terrorism', coordinato da David Cole. Tra i circa 30 relatori che parteciperanno alle sessioni delle due giornate, Stephen Sedley, già Lord Justice della Court of Appeals for England and Wales e Lech Garlicki, della Corte europea dei diritti umani. Il programma completo del workshop è disponibile a questa pagina.