CatWalk, prima in radio poi sul magazine
Tutto nasce da una necessità. Quella di dare spazio alla creatività, alla fantasia, "all'altro" che non sia strettamente economia o finanza, o materie che si masticano durante le ore di lezione e sui testi universitari. Così, Francesco, Pietro, Melania, Emanuela e Beatrice, cinque studenti Bocconi, danno vita a CatWalk, il programma più "Spicy, Juicy, Hot and Glamour di RadioBocconi", come dicono loro.
![]() |
La redazione di CatWalk con Simona Ventura |
Ma questo è solo l'inizio. Le loro menti creative non si accontentano, infatti, meditano, rimuginano, sfruttano ogni occasione. E così quando a lezione un loro professore, Luigi Proserpio, chiede di realizzare unprogetto web 2.0 la lampadina si riaccende.
Un sito tutto dedicato a chi ama, fa e vive con la moda e il mondo glitterato che ci ruota attorno.
"CatWalk da programma radiofonico è cresciuto, si è ampliato ed è diventato un magazine e un sito che sfrutta la tecnologia web 2.0. "Volevamo diventasse uno strumento utile e utilizzabile da tutti coloro, bocconiani e non, che si sentono in qualche modo attratti dal mondo della moda, del glamour, degli eventi modaioli, dei vip" racconta Francesco Di Geso, studente iscritto al primo anno della specialistica Emit, economics and management of innovation and technology "ma che nella vita, per un motivo o per l'altro, hanno avviato una strada totalmente diversa".
Quasi un mese fa, frutto di tante nottate passate a discutere e a realizzare l'idea,nasce www.cat-walk.tk
"Il sito è il mezzo ufficiale del progetto, in cui vengono pubblicate le interviste, gli articoli e presto anche i bozzetti di abiti e accessori che gli aspiranti stilisti invieranno", raccontano i conduttori. "Il nostro obiettivo è riuscire a dar luce alla creatività degli studenti."
Così, grazie ai primi articoli inviati e alle prime importanti interviste fatte nasce anche CatWalk Magazine, un quindicinale di approfondimenti, informazioni, appuntamenti e interviste, le stesse che i ragazzi mandano in onda su Radio Bocconi ogni venerdì alle 18.
"Tutti possono partecipare a questo progetto" spiega Pietro Baistrocchi, conduttore e responsabile, "basta contattarci e inviare il materiale che si vuole pubblicare a redazione@cat-walk.tk".
"Noi vogliamo che CatWalk diventi uno strumento non solo informativo. Abbiamo voluto creare uno spazio per dar sfogo alla creatività, la nostra quella di tutti gli studenti che come noi hanno qualcosa da raccontare. CatWalk è pensato per gli aspiranti stilisti che vogliono pubblicare i propri schizzi e modelli della prossima stagione, per gli aspiranti giornalisti, che vogliano pubblicare i loro articoli, per gli aspiranti image-manager che possano intervistare e interagire con i personaggi famosi, per i PR che vogliano pubblicizzare i loro eventi eper creatori e autori. Perché CatWalk è il primo progetto glamour-opensource!
"Ora siamo nella fase preliminare e stiamo raccogliendo tutti i materiali che ci mandano. Stiamo inoltre attivando una piattaforma per l'upload dei file per renderli pubblici e per selezionare i migliori attraverso un sistema di comunicazione e di feedback direttamente espresso dai ragazzi che visitano il sito e lasciano commenti con spirito critico e capacità di valutazione".
Prossimo appuntamento l'intervista a Melania Della Costa, showgirl e giornalista, venerdì 10 aprile ore 18 su www.radiobocconi.it