Contatti

Cambiamenti climatici ed effetti del costo del petrolio

, di Tomaso Eridani
Giovedì 28, in Bocconi, prosegue il congresso EEA-ESEM 2008 con Nicholas Stern che discute di cambiamenti climatici e sessioni sul prezzo del greggio e sui mercati finanziari

Proseguono in Bocconi i lavori del congresso della European Economic Association e della Econometric Society, organizzato in collaborazione con l'Università Bocconi, che ha raccolto a Milano 1,550 economisti da tutto il mondo.

Giovedì, alle 9 in Aula Maggiore, Via Sarfatti 25, la tavola rotonda 'Global warming' sui cambiamenti climatici con Nicholas Stern, già vice presidente della Banca Mondiale e autore del noto Stern Review sui cambiamenti climatici svolto per conto del Governo britannico.

Tra le atre sessioni di Giovedì si segnalano:

- ore 9, Aula 1, Via Sarfatti 25, 'Using the media for economic development'
- ore 11.30, aula N12, Piazza Sraffa 13, 'Effects of the oil price'
- ore 11.30, aula N10, 'Microstructure of financial markets'
- ore 11.30, aulas N23, 'Fiscal policy and growth'
- ore 11.30, aula 13, Via Sarfatti 25, 'Corporate finance and control'
- ore 11.30, aula 22, Via Sarfatti 25, 'Environment and energy'
- ore 11.30, aula N18, 'Crime'
- ore 15, aula N20, 'Pensions and social security'
- ore 15, aula N12, 'Public sector efficency'
- ore 15 e 16.45, aula N22, 'Migration: ethnicity'
- ore 16.45, aula N29, 'Monetary Policy and financial markets'
- ore 16.45, aula N19, 'Political economy: elections and voting'


Per informazioni sul convegno e il programma completo: https://www.eea-esem2008.org