In Bocconi sul lago di Thun
Organizzato da ISU Bocconi, in collaborazione con Furcht Pianoforti, martedì 2 maggio in Bocconi, in aula Magna di via Gobbi 5 alle ore 21, avrà luogo il decimo concerto della rassegna Brahms a Milano.
Il programma prevede:
Introduzione all'ascolto con Gianfranco Mormino, professore di Storia della Filosofia morale, Università degli Studi di Milano
Sonata in fa maggiore per pianoforte e violoncello, op. 99 (1886) Allegro vivace | Adagio affettuoso |Allegro passionato | Allegro molto
Alessandro Stella, al pianoforte
Giovanni Gnocchi, violoncello
Sonata in la maggiore per pianoforte e violino, op. 100 (1886) Allegro amabile | Andante tranquillo. Vivace. Andante. Vivace di più | Allegretto grazioso quasi Andante
Diego Maccagnola, pianoforte
Caterina Demetz, violino
Trio in do minore per pianoforte, violino e violoncello, op. 101 (1886) Allegro energico | Presto non assai | Andante grazioso |Allegro molto
Alessandro Stella, pianoforte
Tai Murry, violino
Giovanni Gnocchi, violoncello
Concerto organizzato nell'ambito di Brahms a Milano, un progetto di esecuzione integrale della musica da camera di Johannes Brahms. Brahms a Milano è un progetto sociale a favore di 16 associazioni operanti a favore dell'inclusione sociale.
Ingresso libero sino ad esaurimento posti