Contatti

In Bocconi la retrospettiva si fa mostra

, di Susanna Della Vedova
Lunedi' 6 maggio, alle ore 18 il vernissage di Aldo Spizzichino presso la Sala Ristorante dell'Universita', via Sarfatti 25. La mostra rimarra' allestita sino al 21 giugno 2019 e sara' visitabile dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedi' al sabato

Sarà la retrospettiva il tema dominante della mostra di Aldo Spizzichini che verrà inaugurata lunedì 6 maggio in Bocconi (ore 18, Sala Ristorante, via sarfatti 25) e che resterà visitabile sino al 21 giugno (dalle ore 9 alle 12 dal lunedì al sabato).

Aldo Spizzichino, nato a Tiglieto (Genova) nel 1941, si è laureato in Fisica a Bologna, dove ha sempre vissuto, a parte una parentesi di due anni trascorsa negli USA come ricercatore alla NASA e docente alla Maryland University.

Oltre al lavoro di astrofisico, svolto presso il CNR e l'INAF, ha coltivato per tutta la vita interessi in campo artistico-grafico, utilizzando svariate forme di espressione, dalla fotografia all'incisione, dalla creazione di loghi a quella di manifesti, ma soprattutto impegnandosi nella computer art.

È in tale campo di ricerca artistica che Aldo Spizzichino ha raggiunto i risultati più personali e interessanti, con un lavoro pioneristico, iniziato ben prima dell'avvento dei personal computer e del software commerciale, e continuato negli anni con immutata creatività e sapienza artigianale.

Il tema principale della sua ricerca artistica è stata la traduzione estetica delle strutture matematiche, alla base della generazione delle forme naturali o evocative di concetti astratti: metafore visive riconoscibili dal pubblico, che, per il loro impatto simbolico, invitano l'osservatore ad un cammino di scoperta e di conoscenza.
Aldo Spizzichino è morto nel giugno 2017, nel pieno della sua creatività.

La mostra è organizzata da ISU Bocconi. Ingresso libero