In Bocconi il talento mondiale
Cinque giorni in Bocconi. Cinque giorni di incontri, lavori di gruppo, conferenze e anche momenti ricreativi. Così 396 ragazzi, provenienti da tutta Italia, e da circa 20 paesi stranieri tra cui India, Norvegia, Lituania, Svizzera, tutti del penultimo anno delle superiori, frequenteranno le aule dell'ateneo per approfondire tematiche di economia, management, discipline quantitative e diritto. Un comune denominatore: essere giovani talentuosi.
L'iniziativa, Scopri il tuo talento, giunta quest'anno alla sua sesta edizione, viene organizzata dall'Ateneo di via Sarfatti in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale per la Lombardia e si svolgerà in due momenti. Dal 16 al 20 giugno si terrà la settimana italiana, con attività, lezioni, e conferenze in lingua italiana, con 260 partecipanti. Dal 23 al 26 giugno la lingua ufficiale di lavoro diverrà l'inglese e 136 i partecipanti.
Gli studenti arriveranno in Bocconi dopo aver superato due diverse selezioni; la prima da parte della scuola di provenienza, la seconda dell'università.
Tra gli obiettivi della settimana ci sono la valorizzazione delle capacità dei ragazzi; la capacità di far emergere interesse, passione, vivacità intellettuale e creatività; un'occasione di orientamento universitario. Infine, offrire l'opportunità di fare esperienza internazionali, confrontandosi con studenti e culture diverse.
"Una buna università" afferma Lorenzo Peccati, prorettore per la ricerca scientifica e per lo sviluppo delle risorse umane della Bocconi e coordinatore di questo progetto, "necessita per essere tale di un corpo docente di ottimo livello e di studenti di talento con forte motivazione. Solo dal connubio di questi due ingredienti il risultato finale sarà di alto livello".
"Una persona di talento", continua Peccati, " non è un tuttologo, però sa districarsi bene nei contesti diversi. Un talento sa che è importante saper comunicare e adattare la comunicazione a chi la riceve. Sa descrivere se stesso e le sue capacità in modo semplice, efficace, e magari vivace. Un talento non lascia che la vita scelga per lui ma cerca d'esser lui a scegliere la vita".
A tutti i partecipanti, qualora il prossimo anno fossero interessati ad iscriversi alla Bocconi, ci sarà la possibilità di partecipare alla selezione, non su test, ma su dossier contenente i voti finali e la partecipazione alla settimana.