Bocconi e SSM insieme per la formazione dei magistrati
L'Università Bocconi e la Scuola Superiore della Magistratura hanno siglato un accordo mediante il quale si impegnano a "progettare, strutturare e organizzare in comune moduli formativi di aggiornamento professionale da erogare in Bocconi e destinati a magistrati". L'accordo, secondo il quale spetterà a entrambe le parti la progettazione dei contenuti didattici, prevede inoltre la possibilità di partecipazione ai corsi anche per persone indicate dall'Università.
Per quanto riguarda il primo anno, il modulo formativo avrà per oggetto "Gestione della crisi d'impresa e responsabilità penali" e si terrà nei giorni dal 24 al 26 giugno 2019.
"Questa iniziativa, una delle tante previste in occasione della celebrazione dei 20 anni dalla nascita del corso di laurea in Giurisprudenza", spiega il direttore della Scuola di giurisprudenza, Pietro Sirena, "è molto importante soprattutto in un'ottica di servizio civile per il paese, perché ci permette di contribuire alla formazione dei magistrati in un settore particolarmente delicato come quello del diritto penale".
L'accordo è stato siglato da Riccardo Taranto, consigliere delegato della Bocconi, e Luisa Napolitano del Comitato direttivo della Scuola Superiore della Magistratura.