Bocconi con Aeronautica Militare per formare i nuovi manager in divisa
Un nuovo, prestigioso, partner con cui avviare una proficua collaborazione.
Il partner in questione è l'Aeronautica Militare con la quale, il 26 marzo, presso il Palazzo Aeronautica a Roma, alla presenza del rettore Gianmario Verona e del capo di Stato Maggiore, generale Enzo Vecciarelli, è stato firmato un accordo quadro finalizzato all'elaborazione e sperimentazione di nuove metodologie e strumenti riguardanti le aree del project, quality e knowledge management. "Scopo di questo accordo tra SDA Bocconi School of Management e Aeronautica Militare", spiega Raffaella Saporito, Direttore EMMAP - Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche, che ha curato i contenuti dell'accordo per la parte Bocconi, "è quello di valorizzare le competenze manageriali delle due istituzioni in ambito pubblico. L'Aeronautica Militare sta attraversando un profondo processo di snellimento della struttura che richiede grandi capacità manageriali, e il nostro compito", prosegue la docente, "sarà anche quello di utilizzare le nostre competenze di ricerca per modellizzare quello che stanno realizzando".
Ma, come spiega ancora Raffaella Saporito, "anche SDA Bocconi trarrà grande beneficio dalla collaborazione perché il processo di innovazione messo in atto dall'Aeronautica può essere utile anche per altre realtà dell'amministrazione pubblica". Una caratteristica, questa, messa in risalto anche dall'Aeronautica Militare, come ci tiene a precisare il generale Vecciarelli: "Con questo accordo infatti", dice il capo di Stato Maggiore, "due importanti realtà di riferimento nel campo della ricerca, ognuna con la propria specificità, mettono a sistema le proprie risorse in un percorso comune per elaborare nuovi modelli manageriali che porteranno al profondo rinnovamento dei processi organizzativi".