In Bocconi arrivano i talenti
Arrivano da tutta Italia, il 45% dalle regioni del Nord, il 26% dal Centro e il 29% dal Sud e Isole. Sono i 307 partecipanti, di cui il 61% femmine e il 39% maschi, arrivati in Bocconi per la due giorni del Talent scout program, da mercoledì 4 a venerdì 6 febbraio. I ragazzi, tutti iscritti all'ultimo anno di scuola superiore, il 44% dal liceo scientifico, il 39% dal classico, il restante da istituti tecnici, seguiranno la loro prima lezione universitaria. Durante la permanenza in Bocconi, non solo avranno l'opportunità di confrontarsi con coetanei provenienti da altre scuole e regioni, ma potranno anche vivere un'esperienza di vita universitaria prima del tempo. Al mattino e al pomeriggio sceglieranno, in base ai propri interessi, la lezione da seguire tra quelle che il Servizio orientamento universitario, che organizza l'iniziativa, e i docenti dell'Ateneo hanno deciso di proporre. Matematica, international management, diritto privato, microeconomia solo per fare alcuni esempi. Studenti talentuosi, selezionati in base al loro curriculum scolastico (è richiesta una media pari o superiore all'8, ma il 44% ha una media pari o superiore al 9), e al possesso di una certificazione di lingua o informatica.
L'ultima giornata sarà anche dedicata al test di selezione valido, per chi lo supera e volesse frequentarela Bocconi , per l'accesso al prossimo anno accademico.
Bocconi talent scout avrà anche un'edizione internazionale che si svolgerà tra giovedì 12 e venerdì 13 febbraio e che vedrà la partecipazione di 34 studenti di 16 nazioni diverse.