
Benvenuti in Bocconi
Un calendario fitto di incontri, occasioni di networking, appuntamenti con rettore, dean delle scuole, direttori di corso di laurea ma anche associazioni studentesche e staff degli uffici di diretto contatto. L'esperienza Bocconi per circa 6mila nuovi studenti tra matricole e studenti incoming inizia oggi con i ritmi già serratissimi dei Welcome days (e delle attività di benvenuto pensate per gli studenti in scambio) e delle prime lezioni. Il campus Bocconi, sempre più sostenibile e accessibile, è un caleidoscopio di facce e culture, lingue e storie personali che si intrecciano per creare una nuova storia insieme. Provenienti da tutto il mondo, oltre 80 i paesi di provenienza, i nuovi studenti hanno superato una selezione sempre più competitiva: quest'anno le domande di ammissione sono state quasi 23mila di cui un terzo di studenti internazionali e in particolare provenienti da Francia, Turchia, Germania, Cina, India e USA.
"A tutti il più caloroso benvenuto: cogliete l'opportunità di essere studenti universitari e di esserlo in Bocconi per comprendere la complessità del mondo", si raccomanda Gianmario Verona, rettore dell'università che gli studenti del triennio incontreranno oggi e domani 30 agosto, quelli di Giurisprudenza il 5 settembre e quelli dei master of science il 6 insieme a Alberto Calcagno, alumnus Bocconi e CEO di Fastweb. "Nei prossimi anni vi aiuteremo a costruire un metodo di analisi, a scomporre la realtà per studiarne i problemi e individuare soluzioni innovative: siamo nell'era della complessità, del problem framing prima che del problem solving. Sviluppo della capacità di analizzare i dati, pensiero critico e un approccio multidisciplinare caratterizzeranno il vostro percorso di studi e saranno la vostra cassetta degli attrezzi per il futuro. Fatene buon uso".