Contatti

In aula i signori del design

, di Fabio Todesco
In un laboratorio Cleacc si impara a governare la creatività dei grandi studi internazionali

Design Continuum è uno studio internazionale, con sede principale a Boston e l'ufficio italiano a Milano. Dall'abbigliamento ai panni per le pulizie, lo studio è in grado di progettare di tutto, fornendo un servizio che va dall'ideazione del logo all'espansione della rete di negozi monomarca - a saperlo prendere. Perché uno dei motivi principali del fallimento di progetti promettenti è la mancanza di sintonia che rischia di crearsi tra l'impresa e i provider di creatività che, oggi, sono molto spesso attori esterni, come Design Continuum.

Gabriella Lojacono ha allora deciso di far ruotare il laboratorio design che gestisce per il Cleacc intorno al rapporto tra impresa e creativi, coinvolgendo proprio gli specialisti di Design Continuum in quello che definisce "un progetto di governo della creatività".

I professionisti arrivano in aula presentando le analisi preliminari necessarie a preparare il brief, la presentazione, che un'azienda deve essere in grado di fare a uno studio, che lavora secondo logiche diverse da quella degli individui della tradizione creativa italiana.

"I ragazzi", afferma Lojacono, "capiscono che le analisi possono adottare metodologie diverse a seconda dei settori e degli obiettivi. Quest'anno, per esempio, il gruppo che si occupa di elettrodomestici conduce delle interviste all'esterno dei negozi; chi segue i distributori automatici fa un'analisi etnografica alle stazioni della metropolitana, osservando il comportamento dei consumatori alle prese con le macchinette; mentre il gruppo della musica portabile intervista i venditori per capire che cosa cercano i clienti".

Il 60% del lavoro dei ragazzi è pratico, anche se non mancano altre attività, dalle testimonianze degli uomini d'azienda a una visita al museo del design della Kartel e deve sfociare in un vero e proprio brief, da presentare a Design Continuum, che lo discuterà, l'ultimo giorno di corso.