Alla riscoperta dei classici del diritto
Nasce da un'idea di Cesare Cavallini e di Fabrizio Fracchia l'iniziativa che vedrà coinvolti i giovani del Dipartimento di Studi giuridici Angelo Sraffa e gli autori, illustri, di alcuni libri che rappresentano i classici della scienza giuridica.
"La volontà è quella di ridiscutere opere che hanno rappresentato e rappresentano la pietra miliare delle varie branche del diritto", spiega Fracchia. "Solo la consapevolezza delle nostre radici culturali ci consente, infatti, di meglio comprendere il presente".
Si comincia il 18 maggio con il volume Il silenzio della pubblica amministrazione di Franco Gaetano Scoca, edito da Giuffrè nel 1971 (discuteranno con l'autore Miriam Allena e Scilla Vernile), e si proseguirà a settembre con la presentazione di un classico di Diritto processuale civile.