Alla Bocconi il board di EJOR
Nei giorni 27 e 28 aprile Bocconi ha ospitato l'incontro annuale del comitato editoriale di dell'European Journal of Operational Research(EJOR). I partecipanti sono stati Roman Slowinski (coordinatore da Politechnika Poznanska), Robert G. Dyson (Warwick University), Jean-Charles Billaut (Université de Tours), Immanuel Bomze (Universitaet Wien), Lorenzo Peccati ed Emanuele Borgonovo (Bocconi). Al comitato s'è aggiunta sabato, per conto di Elsevier, Jessica Biggs.
L'agenda dell'incontro era incentrata su dettagli organizzativi del lavoro editoriale, sulla possibile estensione a tutte le riviste di Elsevier del metodo di valutazione dei referee introdotto con successo per EJOR da Emanuele Borgonovo e Lorenzo Peccati, sulla gestione del rifiuto crescente da parte di molti studiosi di fare da referee per riviste di Elsevier come protesta per la politica di prezzi che Elsevier pratica.
Durante l'incontro il comitato editoriale ha preso atto con soddisfazione, che, secondo i ranking SCIMAGO per numero di citazioni e per h-index, nell'area Decision Sciences, EJOR è al primo posto nel mondo, seguito da Management Science.