Alberto Cribiore nominato Bocconiano dell’anno 2007
Alberto Cribiore è il Bocconiano dell'anno 2007. Fondatore e presidente di Brera Capital, fondo di Private Equity, dopo essere stato fra i principali partner di Clayton, Dubilier & Rice, uno dei precursori del Private Equity negli Usa, Alberto Cribiore è stato recentemente presidente di Merrill Lynch. A consegnargli il premio, oggi durante l'annuale convention dell'Associazioni Alumni della Bocconi, è stato il presidente Claudio Costamagna, alla presenza del presidente dell'Ateneo prof. Mario Monti e del magnifico rettore Angelo Provasoli.
"Sono veramente onorato per questo importante riconoscimento" afferma Alberto Cribiore, "con il quale avete deciso di premiare un Bocconiano che ha passato tutta la sua vita professionale fuori dall'Italia in un anno in cui la globalizzazione dei mercati è stata il punto focale del Forum "Economia e società' aperta".
"Fra i principali meriti e tratti del suo profilo", dice Claudio Costamagna, presidente dell'Associazione Alumni Bocconi, "ci sono la visione strategica, la grande capacità di leadership e di mediazione, la proiezione internazionale, una coraggiosa imprenditorialità ed, infine, un forte spirito di appartenenza alla Community bocconiana, che ha sostenuto da oltreoceano sviluppando network e cooperazione con la business community locale e divenendo così esempio e capofila per la nostra Associazione all'estero".
Trasferitosi a New York da più di 30 anni, Cribiore ricorda di aver lasciato "un'Italia in preda a un grosso travaglio politico ma con un'economia che riusciva a crescere. Oggi invece troviamo una situazione politica che ha perso l'intensità di allora mentre l'economia sembra aver sofferto l'apertura dei mercati.
Non vi è dubbio che mentre la nostra economia ha sofferto a causa degli importanti problemi strutturali del nostro paese alcuni centri educativi di eccellenza, la Bocconi in primis, sono riusciti a continuare a preparare quadri competitivi a livello mondiale.
Per questo a lungo termine io rimango ottimista. Ci sono già segni di ripresa basti pensare al turn around della Fiat, del quale possiamo essere orgogliosi; allo sviluppo delle due maggiori banche italiane, non a caso condotte da Bocconiani, che danno maggiore accesso di capitali a imprenditori emergenti; al successo in Italia di alcune multinazionali estere, ad esempio GE Gas Turbine".
Cribiore, nato a Milano 62 anni fa, si è laureato in Bocconi con lode. E' stato co-president e partner alla Clayton, Dubilier & Rice, Inc, senior vice president della Warner Communications, responsabile per le mergers and acquisitions. Attualmente siede nel Cda di Merrill Lynch, di Western Industries, Inc., 2-10 Home Buyers Warranty and GAB Robins.E' membro del Board of Trustees del Reed College ed è uno dei managing director della Metropolitan Opera Association. E' il fondatore e presidente di Brera Capital Partners, società di private equity.
Mantiene inoltre l'incarico di rappresentante newyorkese dell'Associazione Alumni Bocconi.