Contatti

Con Scamarcio l’ultimo appuntamento Cineforum

, di Davide Ripamonti
Giovedì 28 maggio, alle 20,30, la proiezione di Mio fratello è figlio unico

Latina, fine anni '60-primi '70. E' in questo contesto che si dipana la vicenda di due fratelli, Antonio detto Accio (Elio Germano) e Manrico (Riccardo Scamarcio), dei loro difficili rapporti, degli scontri politici e personali che sfociano in un finale tragico eppure pieno di speranza.
E' la breve trama di Mio fratello è figlio unico (2006), una delle migliori commedie italiane degli ultimi anni, diretto da Daniele Luchetti e ispirato al libro di Antonio Pennacchi Il Fasciocomunista, che verrà proiettato giovedì alle 20,30 nell'aula P02 dell'Università Bocconi.

Il film, premiato con un David di Donatello per la migliore sceneggiatura, costituisce l'ultimo appuntamento del Cineforum 2009 promosso dall'Associazione arte, cultura e teatro in Bocconi, nata nel 2005 con lo scopo di promuovere lo sviluppo dell'arte, della cultura e del teatro in Università: la rassegna cinematografica è stata organizzata per la prima volta nell'anno accademico 2006-2007.
Il film sarà presentato da Riccardo Caccia, docente di Storia del cinema in Bocconi, e alla fine della proiezione si svolgerà un dibattito.

L'ingresso è libero e gratuito a partire dalle 20.
Per maggiori informazioni: cinemainbocconi@unibocconi.it