Homepage

Knowledge that matters
Highlight background

In evidenza

open day 29-11-2025

Open Day

Stai pensando a cosa fare dopo la scuola superiore? Partecipa all'Open Day il 29 novembre e scopri che cosa vuol dire studiare in Bocconi: un’occasione per conoscere i corsi di laurea, le modalità di ammissione, le opportunità di agevolazione, le strutture e servizi dell'Ateneo.

Ti aspettiamo il 29 novembre, on campus e online

Enel Foundation Chair in Competitiveness and Transition

Il 24 novembre la lectio inauguralis di Francesco Decarolis aprirà ufficialmente la nuova cattedra intitolata a Enel Foundation, dedicata allo studio delle interazioni tra regolazione pubblica e incentivi di mercato nella transizione energetica

Violenza di genere

Un’ondata nascosta nelle case: uno studio di Pinotti e Britto mostra quanto il lavoro – e la sua perdita – incidano sulla sicurezza delle donne

Startup

Applicando ai rapporti tra fondatori e investitori la teoria economica “two sided markets”, Stefano Breschi (Bocconi) e Simone Santamaria (NUS) mostrano che gli acceleratori funzionano solo se colmano le lacune dei team: per chi ha già competenze di business, l’effetto svanisce

Swipe

viaSarfatti25, il magazine Bocconi - 4/2025

School on a launchpad

Vecchi atteggiamenti e nuove tecnologie: quanto siamo pronti ad abbracciare un'istruzione davvero inclusiva?

Bocconi IGIER – 35 Years of Research and Vision From Past to Future

Guarda il video

IGIER festeggia 35 anni

L'Innocenzo Gasparini Institute for Economic Research (IGIER) dell'Università Bocconi festeggia oggi il suo 35° anniversario, celebrando oltre tre decenni di studi, collaborazioni internazionali e autorevolezza. Per celebrare questo traguardo, è stato prodotto un video con i fondatori Mario Monti e Francesco Giavazzi e l'attuale direttore dell'IGIER Thomas Le Barbanchon in una conversazione condotta dall'affiliata IGIER Alexia Delfino.