Contatti

Un passo in piu' verso una carriera nel mondo web e digital

, di Benedetta Ciotto
Recruiting Date settore web e digitale: un'occasione per gli studenti il 5 marzo di incontrare circa 50 aziende, parlare direttamente con i recruiter e aggiornarsi sulle tendenze di un mercato in continua evoluzione

Circa 50 aziende del settore web e digital, tutte a disposizione degli studenti e dei laureati Bocconi il 5 marzo nel foyer dell'aula magna dell'edificio di via Roentgen. È il prossimo appuntamento con i Recruiting Date, la serie di incontri in stile speed date tra studenti ed employer di determinati settori, che si terrà dalle 13,00 alle 17,00.

Un'iniziativa che permette agli studenti non solo di entrare in contatto con le aziende per scoprire le opportunità di stage e lavoro immersi in un'atmosfera informale, ma nel corso della quale è possibile raccogliere informazioni utili al perseguimento di una carriera nel settore. "Informarsi sulle novità e le tendenze di questo mercato è particolarmente importante poiché si tratta di un mondo in continua evoluzione, dove nuovi profili e job roles emergono quasi quotidianamente", spiega Paola Cillo, docente di Innovation management. "Un consiglio per chi vuole lavorare nel settore web e digitale è quello di costruire delle solide basi di conoscenze analitiche: la capacità di prendere decisioni basandosi sui dati è una caratteristica imprescindibile".

È dello stesso avviso Marco Bardicchia, alumnus Bocconi che ha conseguito una laurea in Management nel 2012 e che oggi è responsabile del team Crm performance in lastminute.com. "Mi occupo del canale marketing e gestisco un team di 5 persone che lavora sulle campagne", spiega. "La trasformazione continua è intrinseca nel mondo digitale, per questo il mio consiglio agli studenti è non solo di rafforzare le soft skills – i lavori di gruppo, le presentazioni e le scadenze ravvicinate che hanno caratterizzato il mio percorso universitario sono stati fondamentali per la mia carriera, ma anche di scegliere esami opzionali in tema digital, per tenersi il più possibile aggiornati".

Per partecipare è necessario iscriversi: click qui per maggiori informazioni.