Tipologia di candidato
La tipologia di candidato dipende dalla scuola superiore frequentata.
In base a questa categorizzazione, le modalità, le tempistiche e le procedure di selezione possono differire.
Si considerano candidati italiani gli studenti:
- iscritti presso una scuola di ordinamento italiano in Italia
- iscritti in una scuola superiore italiana con sede nella Repubblica di San Marino o Città del Vaticano
- studenti che hanno frequentato un anno all’estero (ad esempio il quarto anno all’estero), ma che conseguiranno il diploma di maturità di scuola media superiore presso una scuola di ordinamento italiano in Italia
Si considerano candidati internazionali gli studenti:
- iscritti presso una scuola all'estero
-
iscritti presso una scuola di ordinamento non italiano in Italia
Per maggiori informazioni relative alle selezioni dei candidati internazionali si prega di visitare le pagine dedicate.
Trasferimento senza riconoscimento di crediti
I candidati laureati o trasferiti (in quanto già iscritti) da università italiane o estere che NON intendano richiedere un'abbreviazione di carriera tramite il riconoscimento di CFU già sostenuti, partecipano alle selezioni (in qualunque sessione), secondo le modalità individuate in base all'ordinamento della scuola superiore.
Se il candidato ha ottenuto un diploma di maturità italiana presso una scuola in Italia, sarà considerato candidato italiano. Diversamente, sarà considerato candidato internazionale (vedi paragrafi precedenti).
In questo caso, non sarà possibile richiedere in seguito all'ammissione o all'immatricolazione l'eventuale riconoscimento dei crediti già acquisiti.
Trasferimento con riconoscimento di crediti
I candidati laureati o trasferiti (in quanto già iscritti) da università italiane o estere che intendano richiedere il riconoscimento di CFU già sostenuti durante altri percorsi accademici in funzione di un'abbreviazione di carriera, seguiranno tempistiche e modalità di selezione dedicate.
Successivamente all'ammissione, seguono regole loro dedicate per il riconoscimento dei crediti già acquisiti (informazioni disponibili a partire da settembre 2025)
I laureati Bocconi che intendono conseguire una seconda laurea possono fare riferimento alle informazioni loro dedicate.