Esiti e immatricolazione - a.a. 2026-27

Candidati italiani

 

 

***Pagina in aggiornamento 

 

Esiti
 

Tenuto conto dei posti a disposizione e dei criteri di selezione previsti per il round di partecipazione, l’Università definisce l'esito della selezione considerando le scelte espresse e la preparazione personale del candidato, valutandone il profilo complessivo.

Nelle tempistiche definite per le diverse sessioni di selezione, accedendo con le proprie credenziali al Portale Ammissioni, il candidato può visualizzare uno dei seguenti esiti: ammesso, non ammesso. In alcuni casi è previsto anche un esito di non ammissione con inserimento in lista d'attesa.
 

 

Il candidato ammesso riceve un'offerta di ammissione condizionata, la cui validità è quindi confermata solo in caso di:

  • soddisfacimento dei requisiti curriculari necessari
  • regolare immatricolazione entro i termini previsti.
     

In caso di mancato soddisfacimento dei requisiti o di mancata immatricolazione entro i termini, l’offerta di ammissione decadrà.
 

L’esito di “non ammissione” è un esito definitivo ed incontestabile, determinato dalla valutazione di diverse variabili: la performance accademica del percorso universitario di I livello, la performance nel test (ove previsto), dati i posti complessivi disponibili e la qualità della domanda ricevuta per il corso/i corsi per cui si è fatto domanda.


Solo in alcune sessioni di selezione è possibile ricevere un esito di Lista d'Attesa. 

I candidati in lista d'attesa sono studenti NON ammessi. Infatti, a causa della mancanza dei posti disponibili nelle scelte indicate, non è stato possibile assegnare tali candidati a nessuno dei corsi di laurea magistrale prescelti in fase di selezione.

Al termine del periodo di immatricolazione, nel caso in cui ci fosse una disponibilità residua di posti dovuta alla mancata iscrizione di alcuni fra gli ammessi, potranno essere richiamati i primi fra i non ammessi inseriti nella lista d’attesa.


In tale eventualità si procederà a contattare seguendo i seguenti criteri:

  1. Priorità verrà data a chi abbia espresso in fase di domanda di ammissione il corso di laurea magistrale per cui si sia reso disponibile un posto
  2. In mancanza di studenti in lista di attesa che abbiano espresso tale preferenza, potranno essere chiamati, in ordine di lista, gli altri studenti che non abbiano indicato il corso di laurea resosi disponibile, per verificare comunque il loro interesse all'ammissione.

Il numero dei candidati inseriti in lista d’attesa è di norma limitato, considerato che a chiusura delle immatricolazioni storicamente restano pochi posti disponibili.

 

 

Immatricolazione 
 

In caso di ammissione, per confermare il posto che ti è stato offerto, sarà necessario completare l'immatricolazione, che prevede la compilazione di una domanda online e il soddisfacimento di alcuni requisiti curricolari specifici. 

Le immatricolazioni relative ai programmi LSE-Bocconi DD, Sciences Po-Bocconi DD, IM Global Experience e Finance Global Experience hanno modalità e requisiti specifici. 

Round Esiti Immatricolazione
I Round dicembre 2025 dicembre 2025
II Round maggio 2026 giugno 2026

Per confermare l’ammissione in Bocconi è necessario:
 

  1. accedere a “Apply2B” e compilare una domanda di immatricolazione;
  2. pagare la prima rata-acconto di tasse e contributi universitari (pari a € 3640)
  3. solo per studenti ammessi ai programmi IM CEMS MIM, IM Asia CHINA MIM, IM Asia DD Bocconi-ESSEC, IM DD ESSEC Luxury: pagare la specifica Administrative Contribution. La quota Administrative Contribution corrisponde a € 2000 da pagare tramite piattaforma di E-commerce. Per il solo programma IM CEMS MIM, la quota ammonta invece a 2500.

La prima rata-acconto di tasse e contributi universitari non è restituibile, in osservanza all’art. 27 R.D. 1269/1938. Il rimborso è possibile solo in presenza di particolari condizioni, indicate nella sezione “Rinuncia agli studi e rimborso prima rata-acconto”. 

 

In caso di ammissione al I o al II Round di selezione è possibile richiedere un cambio di corso di laurea di ammissione, scrivendo a: graduate.admissions@unibocconi.it ed esplicitando chiaramente a quale corso alternativo (opzione unica) si vuole accedere:

  • Solo verso corsi espressi in subordine rispetto al corso di ammissione oppure
  • Verso corsi non espressi in fase di selezione

Si fa presente che non è possibile valutare richieste verso programmi speciali quali IM CEMS MIM/ESSEC/IM CHINA MIM/IM DD ESSEC Luxury/IM Global Experience/Finance Global Experience, se tali corsi non erano stati espressi in fase di selezione: tali programmi infatti richiedono documenti di valutazione extra che non possono essere forniti dopo l’esito di ammissione.

Round Presentare richiesta Esito della richiesta
I Round tempistica da definire tempistica da definire
II Round tempistica da definire tempistica da definire

Esito della richiesta

L’esito della richiesta dovrà essere valutato sulla base del punteggio di graduatoria e sulla base dei posti disponibili e verrà data risposta attraverso il Portale Apply2B (in tempo utile per confermare l’immatricolazione) e potrà essere:

  • Positivo: il cambio verrà fatto d’ufficio e lo studente troverà notifica dedicata direttamente nel Portale Apply2B. Potrà quindi confermare il posto completando l’immatricolazione relativa al nuovo corso di ammissione entro la scadenza;
    Attenzione: in questo caso non è possibile richiedere di tornare al corso originario di ammissione: ovvero, se si formalizza una richiesta di cambio, essa viene considerata come definitiva e verrà processata anche a sistema.
  • Negativo: il cambio non può essere effettuato dato il punteggio di graduatoria ed i posti a disposizione e ne verrà data notifica attraverso il Portale Apply2B. Lo studente potrà comunque decidere di immatricolarsi al corso offerto inizialmente.

 

Studenti immatricolati

Gli studenti immatricolati al I o al II Round, potranno richiedere un cambio corso solo verso corsi espressi in subordine rispetto al corso di immatricolazione oppure verso corsi mai espressi in fase di selezione (e solo se non aveva già richiesto una modifica di corso subito dopo l’ammissione).

Si fa presente che non è possibile valutare richieste verso Programmi Speciali quali IM CEMS MIM/ESSEC/IM CHINA MIM/IM Global Experience/Finance Global Experience se tali corsi non erano stati espressi in fase di selezione: tali programmi infatti richiedono documenti di valutazione extra che non possono essere forniti dopo l’esito di ammissione. 

Tali richieste devono pervenire via email entro il 30 giugno 2025 esplicitando chiaramente a quale corso di laurea magistrale si vuole accedere (NON si valutano richieste plurime).

 

Esito della richiesta

L’Ufficio Selezioni e Ammissioni raccoglierà tutte le richieste pervenute e valuterà la fattibilità dei cambi, sulla base del punteggio di graduatoria (assegnato durante il round in cui ha partecipato) e dei posti disponibili (anche alla luce dei posti liberatasi da mancate immatricolazioni ed al numero totale di richieste) e darà riscontro a tutti gli studenti che ne abbiano fatto domanda entro luglio 2025 (TBC). Per alcuni programmi sarà necessario il parere del Direttore di riferimento.

L’esito della domanda potrà essere:

  • Positivo: il cambio verrà fatto d’ufficio e lo studente troverà notifica dedicata direttamente nel Portale Apply2B. Lo studente potrà stampare nuovamente la domanda di immatricolazione aggiornata relativamente al nuovo corso di immatricolazione e farla pervenire nel portale di Immatricolazione nella sezione dedicata (“Integrazione documenti”)
  • Negativo: il cambio non può essere effettuato dato il punteggio di graduatoria ed i posti a disposizione e ne verrà data notifica attraverso il Portale Apply2B. Si rimarrà dunque immatricolati al corso iniziale di ammissione.

Il possesso del requisito di inglese è sempre richiesto indipendentemente dalla modalità di selezione ma viene verificato esclusivamente in caso di ammissione.

I candidati dichiarano il requisito linguistico di cui sono già in possesso (o che intendono conseguire entro il 30 giugno 2026) e caricano la copia nell'area upload della domanda online durante il periodo dell'immatricolazione.
Nel caso in cui gli studenti non possano dimostrare la loro competenza linguistica entro il 30 giugno 2026, la loro immatricolazione verrà annullata d'ufficio.

Pertanto, consigliamo di ottenere un valido requisito con ampio anticipo, possibilmente entro il termine per l’immatricolazione, considerando dunque il 30 giugno come ulteriore opportunità temporale residuale.

 

 

Biennio impartito in lingua inglese

IM CEMS MIM, IM Asia ESSEC-Bocconi DD, IM DD ESSEC Luxury, IM Global Experience, Finance Global Experience

 


 

Minimo B2

Entro il 30 giugno 2026

Minimo C1

Entro il 24 luglio 2026
 


 

 

Certificazioni linguistiche accettate per livello B2 e C1  
 

 

Tempistica: per l'accesso ai corsi è necessario il conseguimento di un titolo di studio di 1° livello entro il 31 ottobre 2026. 
 

In caso di immatricolazione al programma IM Asia CHINA MIM sarà necessario conseguire il titolo entro la fine di luglio 2026.


L'Università Bocconi ritiene VALIDI i titoli di studio di I livello:
 

  • Completati con 180 crediti formativi (Laurea);
  • Rilasciati da Università su territorio Italiano ad ordinamento Italiano (Laurea) accreditate dal MIUR;

A seconda del tipo di studi Universitari effettuati, può essere suggerita, in caso di ammissione, la frequenza a precorsi (senza esame).

Rinuncia entro ottobre 2026 (TBC)
 

Le seguenti norme si applicano agli studenti immatricolati al 1° anno di un corso di studi (gli studenti iscritti ad anni successivi sono invitati a rivolgersi ad “Academic Affairs Desk”).

Lo studente che intende rinunciare agli studi, entro tale data, dovrà inviare una mail all’indirizzo rper@unibocconi.it:

  • dichiarando la volontà di rinunciare agli studi
  • allegando carta d’identità/passaporto
  • allegando l’apposito modulo opportunamente compilato (disponibile in area Download)
  • indicando nell’oggetto: “Rinuncia Nome CognomeUser ID (30xxxxx), Codice concorso (B0xxx)”

L’Ufficio Ammissioni invierà conferma della presa in carico della richiesta e dell’avvenuta rinuncia agli studi.


Rimborso prima rata-acconto

Il Rimborso della prima rata/acconto è possibile solo in presenza di particolari condizioni, maggiori informazioni saranno disponibili al più presto.


Rinuncia successiva 

Le rinunce inviate in data successiva dovranno essere presentate ad “Academic Affairs Desk”.

 

Il candidato che intende trasferirsi in Bocconi da un'altra università italiana o estera, o che sia già in possesso di un titolo di laurea di primo/secondo livello, segue il processo “standard” di selezione e ammissione sino all’immatricolazione.

Gli studenti ammessi si immatricolano al primo anno di corso e possono scegliere se richiedere o non richiedere il riconoscimento degli esami sostenuti presso l’Università di provenienza, seguendo le regole descritte nelle pagine dedicate.

Le informazioni dettagliate sulle procedure per gli studenti trasferiti sono consultabili qui: studenti trasferiti da altre università.