Artificial Intelligence Scholarship a.a. 2026-27 - Lauree magistrali

Sintesi del beneficio

Esonero del 100%, 60% e 20% dalla contribuzione universitaria ordinaria Bocconi

Grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, le studentesse e gli studenti, iscritti al Master of Science in Artificial Intelligence e che dimostrano una particolare inclinazione per la matematica e per le discipline scientifiche, insieme alla motivazione ad affrontare con serietà e impegno le sfide che la società contemporanea pone in ambito tecnologico, medico e sociale, potranno beneficiare di un contributo economico di grande rilevanza, che nei casi previsti potrà arrivare fino alla copertura integrale dei costi del percorso di studi.

 

1. Destinatari del beneficio

 

La Artificial Intelligence Scholarship è destinata fino a un massimo del 50% degli immatricolati al Master of Science in Artificial Intelligence. Possono accedervi:

  • studentesse e studenti che si distinguono per particolari meriti accademici, indipendentemente dalla situazione economica;
  • studentesse e studenti che, oltre al merito, abbiano segnalato difficoltà economiche attraverso la domanda online "Bocconi4Access to Education 2026-2027".

 

Il beneficio non deve essere esplicitamente richiesto, ma verrà assegnato a indiscutibile giudizio della Commissione Borse, dando priorità a studenti e studentesse meritevoli che abbiano anche evidenziato bisogno economico attraverso la domanda online “Bocconi4Access to Education a.a. 2026-2027” (l’espressione di bisogno non è comunque requisito necessario per l’attribuzione del beneficio, l’Università si riserva di attribuire l'Artificial Intelligence Scholarship anche in base al solo merito quando opportuno).

La presentazione della domanda "Bocconi4Access to Education 2026-2027" è fortemente consigliata, in quanto consente all’Ateneo di valutare in modo più completo i profili delle candidate e dei candidati. 

Le disposizioni sotto riportate costituiscono pubblicazione ufficiale della regolamentazione a.a. 2026-2027 del beneficio "Artificial Intelligence Scholarship" per gli studenti immatricolati al primo anno di corso di laurea magistrale nell'a.a. 2026-2027. 

Le disposizioni riportate su queste pagine costituiscono pubblicazione ufficiale della regolamentazione dei benefici erogati nell’ambito del programma di supporto “Bocconi4Access to Education” dedicato agli studenti immatricolati al primo anno di corso di laurea magistrale nell'a.a. 2026-27.

La comunicazione di assegnazione della Artificial Intelligence Scholarship sarà contestuale alla comunicazione delle altre tipologie di beneficio e differente a seconda della sessione di selezione alla quale i candidati avranno partecipato.

Successivamente alla comunicazione dell’esito con cui viene comunicata l’assegnazione di una determinata agevolazione, i beneficiari saranno tenutai a seguire le istruzioni che le verranno fornite per accettare il beneficio in tempo utile.

Gli studenti immatricolati al primo anno di corso a.a. 2026-2027 troveranno la propria situazione finanziaria aggiornata al Punto Blu, all’interno dell’agenda you@B, dopo l’inizio dei corsi e indicativamente entro la fine del mese di settembre 2026. Si specifica che in tutte le ipotesi in cui gli studenti, durante l’anno accademico, incorrono nella revoca e/o decadenza del beneficio la situazione finanziaria al Punto Blu viene aggiornata con la cancellazione del beneficio e l’attribuzione della contribuzione universitaria ordinaria.

Gli studenti beneficiari potranno essere contattati dalla Direzione Fundraising dell'Università Bocconi o dal Donor per la partecipazione in attività accademiche o extra accademiche.

Il beneficio assegnato da Università Bocconi può essere confermato, da parte dello studente assegnatario, al raggiungimento di specifici requisiti di merito qui dettagliati.

Si specifica che saranno inoltre previste borse di supporto per l'esperienza accademica a Torino.

I beneficiari possono decadere dall’assegnazione del beneficio oppure il beneficio stesso può essere revocato a seconda del verificarsi di una delle condizioni riportate nelle pagine dedicate.