04 Lug 2025 Importare sole? Forse è la svolta Produrre e-fuels nei paesi ricchi di rinnovabili e importarli in Europa potrebbe accelerare la transizione. Ma servono visione politica, tecnologie mature e nuove alleanze geopolitiche
25 Giu 2025 Quando il tuo lavoro non parla la tua lingua Uno studio della Bocconi dimostra che i valori personali contano più di quanto si pensi: quando manager e team non condividono la stessa visione del mondo, la produttività ne risente
05 Giu 2025 Il mercato che non vediamo Un potenziale da 15 mila miliardi di euro resta inespresso: le aziende ignorano i consumatori disabili, capaci di trasformare il trauma in creatività, impresa e condivisione sui social
15 Mag 2025 L’Università e la sfida della disuguaglianza La ricerca accademica è essenziale per capire come le disuguaguanze nascano e si trasformino e per individuare strumenti utili ai policymaker per prevenirle e arginarle, spiega il rettore Billari nell'editoriale di apertura del nuovo numero del magazine Bocconi
16 Mag 2025 Quando i debitori fuggono per primi Le crisi bancarie non sempre iniziano allo sportello. Un nuovo studio Bocconi rivela che i clienti corporate migliori anticipano il collasso trasferendo depositi e prestiti a banche più solide. Questa dinamica indebolisce ulteriormente gli istituti fragili e richiede interventi rapidi e mirati da parte delle autorità di regolamentazione.
13 Giu 2025 Consumi a misura di uno Porzioni singole, servizi personalizzati, case più piccole: il vivere da soli sta riscrivendo le logiche della distribuzione e della domanda, dal largo consumo alla sanità