Contatti

Un pianoforte per ricordare Roberto Furcht

, di Susanna Della Vedova
Giovedi' 13 febbraio, aula Magna di via Gobbi 5 alle ore 21, il concerto in onore del fondatore dell'omonima azienda scomparso il 2 dicembre 2019

Si terrà giovedì 13 febbraio il concerto in memoria di Roberto Furcht, fondatore dell'omonima azienda e collaboratore da oltre 30 anni dei concerti che si tengono in Bocconi i giovedì sera.

Il programma della serata prede:

Prima parte:
Orazio Sciortino pianoforte
Erwin Schuloff (1894 –1942) dalla Suite Dansante En Jazz WV 98 Tango | Slow | Fox-Trot Maurice Ravel(1875-1937) pianoforte trascrizione di Orazio Sciortino dall' L'Enfant et les sortilèges Danse des rainettes | Danse des libellules | Fox-Trot
Davide Alogna, violino
Giuseppe Gullotta pianoforte
Astor Piazzolla (1921-1992) Adios Nonino
Ludwig Van Beethoven (1770-1827) dalla Sonata for Violin and Piano No. 9 in A major Op. 47 a Kreutzer Adagio sostenuto | Presto | Adagio| Tempo I

Seconda parte
Giuseppe Andaloro pianoforte
Girolamo Frescobaldi (1583-1643) Aria con variazioni detta la Frescobalda
Queen(1975) pianoforte arrangiamento di Giuseppe Andaloro Bohemian Rhapsody
Enrico Intra pianoforte
Enrico Intra (1935) Improvvisazione altra?

Il concerto, a ingresso libero sino ad esaurimento posti, è organizzato da ISU Bocconi in collaborazione con Furcht Pianoforti e Suonare news