Contatti

La sostenibilita' e' qui per rimanere, perche' rende le aziende meno rischiose

, di Fabio Todesco
Il rettore Gianmario Verona incontra l'amministratore delegato di Enel Francesco Starace, nel piu' recente video della serie Executive Chats

«Capire cosa succede intorno a noi, essere onesti con le persone e perseguire sempre l'eccellenza operativa» - questa è l'essenza della leadership secondo Francesco Starace, amministratore delegato di Enel, che ha incontrato il rettore della Bocconi, Gianmario Verona, nella sede milanese di LinkedIn per un video della serie Executive Chats.

Con un Ebitda ordinario atteso per il 2019 di 17,8 miliardi di euro e circa 70.000 dipendenti, Enel è il primo operatore privato nelle reti di distribuzione e nelle fonti rinnovabili. Nel descrivere l'Enel di oggi, Starace sottolinea come «Ruota tutto attorno all'elettricità. Con una presenza globale, ogni anno aggiungiamo uno o due Paesi al nostro portfolio». La domanda di energia elettrica nel mondo sta crescendo ad un tasso doppio rispetto alla domanda totale di energia, il che rende quella elettrica una grande industria in cui operare.

In questo settore, la rivoluzione tecnologica è stata una forza positiva. «Sta rendendo l'elettricità più disponibile, più economica, più flessibile da usare e decarbonizzata», ha detto l'amministratore delegato di Enel, sottolineando l'importanza della sostenibilità. «Non è una moda passeggera, anche se qualcuno la considera ancora tale. Sostenibilità significa valore, rendere un'azienda più coerente con ciò che questo pianeta e i suoi abitanti vogliono e, quindi, meno rischiosa».

Executive Chat with Francesco Starace, CEO at ENEL

Guarda il video