Contatti

Creativita', tecnologie e passione per un impatto sulla moda

, di Fabio Todesco
Il rettore Gianmario Verona, nell'ottava puntata della serie Executive Chats, incontra Marco Bizzarri, presidente e amministratore delegato di Gucci, che racconta come ha rimodellato l'azienda intorno alla creativita'

Quattro anni fa, quando Marco Bizzarri prese il timone di Gucci, il settore della moda era bloccato in termini di strategia, privilegiando il marketing alla creatività, mentre era in corso un grande cambiamento nel comportamento dei consumatori, con l'arrivo sul mercato dei Millennial e il pieno sviluppo della rivoluzione digitale. «Abbiamo rifocalizzato il nostro modo di fare business considerando questi tre aspetti», dice il presidente e amministratore delegato di Gucci al rettore Gianmario Verona nell'ottava puntata della serie Executive Chats.

Ma la cosa più impegnativa, concordano Verona e Bizzarri, è cambiare una cultura aziendale. «E abbiamo scelto di farlo mettendo la creatività al centro», afferma Bizzarri, riconoscendo al direttore creativo di Gucci, Alessandro Michele, un ruolo di primo piano in questo processo.

«Il punto, nel nostro settore, è anticipare le tendenze e abbiamo deciso di fare in modo che la creatività svolgesse questo ruolo, creando un ambiente di rispetto, gioia e felicità e dando alle persone la possibilità di correre dei rischi», aggiunge Bizzarri. Un autentico passaparola digitale è stato un asset importante per Gucci.

«Seguite la vostra passione: dovete scegliere il vostro datore di lavoro», conclude Bizzarri, parlando idealmente agli studenti. «Prima, assicuratevi di scegliere un'università che vi fornisca conoscenze tecniche e contatti con le aziende».

Executive Chat with Marco Bizzarri, President and CEO of Gucci

Guarda il video