Contatti

In Bocconi il concerto di Tomoki Kitamura

, di Susanna Della Vedova
Giovedi' 28 marzo, ore 21 in aula Magna di via Gobbi 5

Organizzato da ISU Bocconi in collaborazione con Furcht Pianoforti, giovedì 28 marzo, alle ore 21 nell'aula Magna di via Gobbi, il concerto per pianoforte di Tomoki Kitamura il maestro che iniziò la sua carriera già all'età di tre anni.

Il programma prevede:

Ludwig Van Beethoven, 6 Bagatellen Op.126
Arnold Schonberg, 6 kleine Klavierstücke Op.19
Johannes Brahms, 8 Klavierstücke Op.76
Robert Schumann, Fantasie C-dur Op.17

Nato ad Aichi nel 1991, Tomoki Kitamura ha iniziato lo studio del pianoforte a tre anni. Dopo aver vinto a quattordici anni il primo premio (secondo non aggiudicato) e il Grand Jury Prize alla prestigiosa Tokyo Music Competiton ha iniziato la sua carriera in Giappone. Successivamente ha vinto premi in importanti concorsi pianistici internazionali compreso Hamamatsu, Sydney e Leeds. Nel 2017 si è aggiudicato il secondo premio al concorso internazionale Telekom-Beethoven a Bonn. Oggi appare frequentemente nelle più importanti sale da concerto in Germania, Giappone, Italia, Francia, Spagna e Olanda. Ha inciso 3 CD in qualità di solista ricevendo recensioni favorevoli sulle maggiori riviste giapponesi. Ha studiato sotto la guida di Kei Itoh, Ewa Poblocka e Rainer Becker. Dopo la laurea con lode all'Universität der Künste Berlin nel 2017, ha continuato i suoi studi con Jesper Christensen alla Hochschule für Musik und Darstellende Kunst a Francoforte sul Meno.

Ingresso libero sino ad esaurimento posti