A.A. 2025-26 Importi e rateazioni per lauree triennali e giurisprudenza

Gli importi e le rateazioni sono commisurati al tipo di contribuzione prevista per singolo studente e sono riferiti alle principali agevolazioni offerte dall’Università Bocconi.

In particolare importi e rateazioni per gli studenti di primo anno nell’a.a. 2025/2026 sono specificati nel documento presente in questa pagina nella sezione Allegati, mentre importi e rateazioni relativi a studenti di anno successivo al primo sono disponibili per gli studenti iscritti all’interno di B in Touch.

Con riferimento alla sola 1a rata si specifica che: 

nella 1a rata — acconto sono sempre compresi oltre ai contributi:

  • tassa regionale di € 140,00;
  • imposte fisse di bollo di € 16,00;
  • spese amministrative di € 3,00.

nella 1a rata — conguaglio è sempre compresa oltre ai contributi:

— tassa di iscrizione di € 355. 

Attenzione:.

  • Lo studente proveniente da altra Università iscritto all'a.a. 2025-26 che in virtù del numero di crediti riconosciuti, si iscriverà ad un anno accademico successivo al primo, sarà tenuto al pagamento di tasse e contributi previsti in base all'anno di iscrizione.
  • Passaggio ad altro corso di laurea: lo studente che intende effettuare il passaggio ad un altro corso di laurea dell'Università Bocconi è tenuto al versamento di tasse e di contributi dovuti per il corso di destinazione, con eventuale conguaglio rispetto al corso di provenienza.

     

    Importante:

    i contributi accademici per il 4°anno del corso di laurea in Giurisprudenza subiranno un incremento, comprensivo dell'inflazione, del 10% rispetto al 3° anno e con un limite massimo pari ai contributi previsti per il 1° anno dei corsi di laurea biennali.

    I contributi accademici per il 5° anno del corsi di laurea in Giurisprudenza subiranno una  variazione in relazione al tasso di inflazione e ad eventuali aggiornamenti.