Aggiornamenti normativi a.a. 2026-27

La Delibera di Giunta Regionale della Regione Lombardia 2026 che, annualmente, definisce i criteri e le previsioni di finanziamento per l’assegnazione dei benefici a concorso, dovrebbe essere emanata presumibilmente nel mese di giugno 2026 e disporrà, tra l’altro, gli importi delle Borse di Studio e i limiti massimi degli indicatori ISEE/ISEEU parificato (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) e ISPE/ISPEU parificato(Indicatore della situazione Economica Patrimoniale) per l’accesso ai benefici relativi al diritto allo studio universitario per l’a.a. 2026-2027.


Le disposizioni regionali e gli eventuali aggiornamenti ministeriali saranno indicati nel Bando di Concorso Borse di Studio ISU Bocconi definitivo a.a. 2026-2027 che verrà pubblicato successivamente alla delibera regionale e pertanto presumibilmente nel mese di luglio 2026.


Qualora, a seguito alla Delibera di Giunta Regionale 2026, i limiti massimi degli indicatori ISEE/ISEEU parificato e ISPE/ISPEU parificato per l’a.a. 2026-2027 dovessero subire un incremento rispetto a quanto definito per l’a.a. 2025-2026, il Bando di concorso definitivo prevederà la riapertura dei termini di presentazione della domanda di partecipazione al concorso Borse di Studio ISU Bocconi per l’a.a. 2026-2027 (25 agosto – 4 settembre 2026) per i SOLI studenti che, in virtù dell’ eventuale incremento, possono rientrare nei limiti massimi di ISEE/ISEEU parificato e ISPE/ISPEU parificato eventualmente aggiornati nel Bando di concorso definitivo a.a. 2026-2027.


Si specifica che la domanda di ammissione al concorso Borsa di Studio ISU Bocconi a.a. 2026-2027 presentata nella prima finestra temporale (13 gennaio - 25 giugno 2026) e nella eventuale seconda finestra temporale (25 agosto– 4 settembre 2026) in ogni caso rimarrà unica, comportando le graduatorie (Primi anni e PhD e Anni Successivi al primo) così come dettagliate nel Bando definitivo stesso.