Test GMAT e GRE

 

Il GMAT è un test internazionale standardizzato e somministrato in lingua inglese, che viene utilizzato dalle Business School ed università internazionali per selezionare i candidati per programmi graduate e post-experience. L'Università Bocconi richiede le sezioni "Verbal" e "Quantitative". La versione GMAT Focus Edition, recentemente introdotta da GMAC, verrà accettata ai fini della selezione. Per questa tipologia di test viene richiesta anche la sezione "Data Insights". Le versioni online di GMAT exam e GMAT Focus Edition sono considerate valide.

 

Per maggiori informazioni sul test si consiglia di consultare il sito https://www.gmac.com/.

E' richiesto l’official score del GMAT che deve essere caricato in formato .pdf direttamente nella apposita sezione di "Apply2B". In caso non si abbia un "Official test Score" sarà necessario verificare le informazioni disponibili direttamente nella sezione test all'interno della propria application. E' necessario far recapitare all'Università il proprio test score tramite mba.com indicando l'Università Bocconi come destinataria del test score (seleziona: "Bocconi Graduate School, MSc programs").


Se si è solo in possesso dell’”unofficial score”, è possibile partecipare alla selezione, caricando tassativamente nell’apposito upload della domanda online lo score unofficial. In caso di ammissione, però, sarà obbligatorio caricare nella procedura di immatricolazione lo score ufficiale che dovrà confermare il punteggio “unofficial” utilizzato in fase di selezione. In caso di dati discordanti, l’eventuale ammissione e successiva immatricolazione e l’eventuale assegnazione di borsa sarà annullata d’ufficio. Si fa inoltre presente che tali controlli verranno effettuati dopo il periodo di completamento della immatricolazione.

 

Per poter partecipare alla selezione è necessario conseguire i seguenti punteggi minimi:

— GMAT Exam: punteggio minimo 500 su 800

— GMAT Focus Edition: punteggio minimo 485 su 805

Il GRE General Test e il Shorter GRE® sono test internazionali composti da tre sezioni: una di ragionamento verbale (Verbal Reasoning), una di ragionamento quantitativo (Quantitative Reasoning) e una sezione di scrittura analitica (Analytical Writing), che prevede la redazione di un saggio e un’argomentazione.

Ai fini della selezione per i programmi di laurea magistrale in Bocconi, vengono considerate solo le sezioni Verbal e Quantitative. La sezione di Analytical Writing non è richiesta. È inoltre possibile sostenere il GRE General Test at Home, che è ugualmente accettato.

Per ulteriori informazioni, si invita a consultare il sito ufficiale di ETS: https://www.ets.org

  • È accettato lo Examinee Score Report/Test Taker Score Report, che deve essere caricato in formato PDF nella sezione dedicata della piattaforma "Apply2B", entro la scadenza prevista per la presentazione della domanda. Il documento caricato deve contenere tutti i dati anagrafici del candidato. Non è possibile caricare autocertificazioni né l’esito provvisorio visualizzato al termine della prova.
  • I candidati sono fortemente invitati a indicare l’Università Bocconi come destinatario ufficiale dei punteggi, utilizzando il GRE DI Code: 1517, in modo che l’Ufficio Ammissioni possa ricevere direttamente il report ufficiale da ETS.

Attenzione: anche i risultati unofficial possono richiedere tempo per essere disponibili. Si consiglia pertanto di verificare con il test center le tempistiche di rilascio, così da assicurarsi di avere i risultati entro la scadenza della domanda di ammissione.
 

Gli studenti devono conseguire un punteggio minimo per poter essere valutati ai fini dell'ammissione, tale punteggio viene definito dalla combinazione delle due sezioni (Verbal e Quantitative).

Per poter soddisfare il requisito, si riporta una lista delle possibili combinazioni:

 

Verbal

Quantitative

170

141

169

141

168

142

167

143

166

143

165

144

164

144

163

145

162

146

161

146

160

147

159

147

158

148

157

149

156

149

155

150

154

150

153

151

152

152

151

152

150

153

149

153

148

154

147

155

146

155

145

156

144

156

143

157

142

158

141

158

140

159

139

159

138

160

137

161

136

161

135

162

134

162

133

163

132

164

131

164

130

165

Il GMAT con punteggio di 600 (o GRE con punteggio equivalente a 600 di GMAT) è requisito di immatricolazione per i candidati italiani ammessi al programma IM Asia ESSEC-Bocconi DD o al IM Concentration – DD ESSEC Luxury Management. In fase di selezione però verrà data preferenza per l’ammissione a quanti lo avranno già conseguito entro i termini di presentazione della domanda.

Si consiglia agli studenti interessati in via prioritaria al programma "Data Science and Business Analytics" di presentare la candidatura con GMAT o GRE.
In ogni caso, la scelta di candidarsi con test Bocconi non precluderà in nessun modo la valutazione del profilo.