IDEAS
RESPONSABILITÀ SOCIALE E SOSTENIBILITÀ: DALLA VISIONE STRATEGICA AL MANAGEMENT
13 dicembre 2022
On campus e online
Secondo un sondaggio del World Economic Forum, 9 cittadini su 10 vorrebbero vivere in un mondo migliore e più sostenibile. I manager sono consapevoli che non possono sottrarsi di fronte a questa importante richiesta e che ogni impresa, organizzazione, istituzione e media deve partecipare con ogni mezzo al raggiungimento di questo risultato. Si tratta di un cambio di passo strutturale per la nostra società che richiede da parte di tutti, un preciso orientamento strategico, un adattamento delle proprie pratiche manageriali e un cambio culturale.
Questi e altri temi saranno affrontati negli incontri della mattinata. Nel pomeriggio, gli studenti avranno modo di confrontarsi, riflettere, mettere in gioco le loro attitudini, creatività e idee misurandosi in modo diretto in uno dei laboratori proposti.
PROGRAMMA
ore 9:30
Benvenuto
Paolo Cancelli, Responsabile Direzione Studenti
ore 9:45
Management della Sostenibilità
Nicola Misani, Docente di Global Sustainability Strategy
ore 11:00 Pausa
ore 11:30
Cultura e tecnologia per lo sviluppo sostenibile
Armando Cirrincione, Docente di Economia Aziendale e delle Istituzioni Culturali
ore 12:45 Pausa
ore 14:30 - 17:00 Laboratori in presenza o online a scelta degli studenti:
Laboratori per studenti che parteciperanno in presenza:
- La sostenibilità nella moda. E-commerce e resi
Paola Varacca Capello, Docente di Economia Aziendale e Gestione delle Imprese
- Cultura e sostenibilità: come le organizzazioni culturali concorrono ai processi di trasformazione sociale
Ilaria Morganti, Docente di Heritage Management
Laboratori per studenti che parteciperanno online:
- The green lab: sfida fra team
Stefano Prestini, Docente di Digital Communication
- Eventi culturali e sostenibilità: buone pratiche a confronto
Laura Forti, Docente di Management delle Istituzioni Culturali e Artistiche
ISCRIZIONI
Iscrizioni chiuse.
Per coloro che parteciperanno a distanza il link di accesso della mattina verrà inviato in maniera automatica alla compilazione del form, mentre il link del laboratorio scelto verrà inviato qualche giorno prima dell'evento, insieme al remind di partecipazione.
In caso di iscrizioni di più classi chiediamo ai docenti di riferimento di contattarci per verificare la disponibilità dei posti.
Per i contenuti e le modalità didattiche, le ore potranno essere conteggiate nei Percorsi per le Competenze Trasversali per l'Orientamento.