Il BIG comincia e va dritto al punto
Crisi del debito greco, emergenza immigrazione, diventare cittadini globali e svolgere un ruolo attivo nel contesto internazionale: questi sono i temi affrontati IERI durante l'incontro di benvenuto del BIG, il Bachelor in International Politics and Government, "la primissima laurea triennale in scienze politiche della Bocconi", spiega il direttore del corso Vincenzo Galasso. Dopo una breve introduzione al programma, studenti e docenti sono intervenuti al dibattito, arrivando fin da subito al cuore dei temi del corso.
Impartito in inglese e con un approccio quantitativo, il Bachelor in International Politics and Government mira a fornire ad un gruppo di studenti (60) attentamente selezionato gli strumenti necessari per comprendere come i sistemi sociali, economici e politici si evolvono e come sviluppare, applicare e valutare le politiche pubbliche. Oltre all'impostazione internazionale, il BIG si struttura come un corso flessibile ed innovativo, che prevede un semestre all'estero e stage curriculari presso istituzioni internazionali.
Qui la galleria fotografica dell'incontro di ieri.