
Dean’s List: il merito passa anche dall’impegno sociale
Non basta eccellere nei corsi e negli esami. Alla Bocconi il merito è anche saper restituire qualcosa alla comunità, dedicando tempo e competenze a chi ne ha più bisogno. È con questo spirito che lo scorso 6 ottobre la Bocconi ha celebrato i 23 studenti inseriti nella Dean’s List per il Social Impact Recognition 2024-2025, premiati per il loro straordinario impegno in attività di volontariato e responsabilità sociale.
I loro percorsi parlano di un’università sempre più attenta alla formazione integrale della persona. C’è chi ha seguito bambini con difficoltà scolastiche nei doposcuola di quartiere, chi ha affiancato rifugiati nei percorsi di inclusione lavorativa, chi ha offerto supporto a persone anziane rimaste sole o ha organizzato raccolte fondi per ospedali e centri di ricerca. Un mosaico di storie diverse, ma unite dalla stessa convinzione: lo studio conta di più se sa produrre valore per la società.
“L’obiettivo non è solo formare professionisti eccellenti, ma persone consapevoli della loro responsabilità verso la società. Le attività di volontariato sono parte integrante del progetto didattico Bocconi: insegnano a collaborare, a prendersi cura di comunità diverse e ad affrontare problemi concreti con spirito critico e capacità di azione”, sottolinea Carlo Salvato, Dean della Graduate School.
La Dean’s List nasce infatti nell’ambito del programma Bocconi Social Impact Recognition, che assegna certificati a tutti gli studenti che documentano esperienze di volontariato, ma riserva un posto d’onore nella lista solo a chi dimostra una dedizione eccezionale. Su quasi cento open badge assegnati quest’anno, solo 23 studenti hanno raggiunto questa vetta. Ciascuno di loro ha dedicato oltre 100 ore al volontariato, e molti hanno superato di gran lunga questa soglia.
La cerimonia si è conclusa con l’annuncio del nuovo bando per il 2025-2026, che offrirà a una nuova generazione di studenti la possibilità di candidarsi e di vedere riconosciuto il proprio impegno a favore della collettività.
I volti della Dean’s List
Edouard Pierre Hector Geisler, corso di laurea in International Economics and Management,volontariato presso 180 Degrees Consulting Milan in progetti del terzo settore.
Aleksander Oliwier Nowacki, corso di laurea in Economic and Social Sciences, volontariato presso 180 Degrees Consulting Milan.
Louise Joyceline Christie, corso di laurea in Economia e management per arte, cultura e comunicazione, volontariato presso AIESEC.
Riccardo Bolgan, corso di laurea in Economia aziendale e management, volontariato presso Associazione della Croce Rossa Italiana e nel progetto TOP-Tutoring Online Program.
Vittorio Federico Maria Torrisi, corso di laurea in Giurisprudenza, volontariato presso Associazione Volunteers ODV.
Benedetta Lazzari, corso di laurea in International Economics and Management, volontariato presso Avo Milano.
Sara Rovaglia, corso di laurea in Management, volontariato presso Catholic Church.
Marco Fusco, corso di laurea in Economia e finanza, volontariato presso Circolo San Pietro.
Mario Antonio Gervasini, corso di laurea in Transformative Sustainability, volontariato presso Croce Rossa Italiana.
Giovanni Paolo Razza, corso di laurea in Economia aziendale e management, volontariato presso Croce Verde A.P.M.
Sofia Guidotti, corso di laurea in Mathematical and Computing Sciences for Artificial Intelligence, volontariato presso Gruppo Comunale di protezione civile città di Magenta.
Davide Franchini, corso di laurea in Economia aziendale e management, volontariato presso Interest Edufin ETS.
Nicolo Giulio Monistier, corso di laurea in Economia aziendale e management, volontariato presso Intervol Odv.
Edoardo Manzi, corso di laurea in International Economics and Finance, volontariato presso Laboratorio Culturale Turbìne ETS.
Sara Maria Da Silva Pinto, corso di laurea in Management, volontariato presso Opera Cardinal Ferrari Onlus.
Paolo Albert Bruni, corso di laurea in International Politics and Government, volontariato presso Playmore United
Austeja Lazaraviciute, corso di laurea in Economia e management per arte, cultura e comunicazione, volontariato presso Rotary International (Rotaract branch).
Arthur Simon Walter, corso di laurea in Management, volontariato presso Students for Humanity ODV / WORKING FOR WASA - International Cooperation Project.
Gianlucka Estrella Cappelletti, corso di laurea in International Politics and Government, volontariato presso Students for Humanity ODV / WORKING FOR WASA - International Cooperation Project.
Maria Enrica Vittoria Asti, corso di laurea in Economia e management per arte, cultura e comunicazione, volontariato presso TOP-TUTORING ONLINE PROGRAM.
Roman Sidig, corso di laurea in Politics and policy Analysis,volontariato presso UNICEF Germany (Deutsches Komitee fur UNICEF e.V.).
Lorenzo Caputi, corso di laurea in Economics, Management and Computer Science, volontariato presso Lead The Future Mentorship e WAYouth APS ETS .
Andrea Procopio, corso di laurea in Economia e management per arte, cultura e comunicazione, volontariato presso Lead The Future Mentorship e WAYouth APS ETS.