Bocconi e Antin insieme per una cultura delle infrastrutture
La Ue stima che da qui al 2020 in Europa ci sarà un gap infrastrutturale del valore di 2.000 miliardi di euro. È imperativo dunque diffondere una maggiore cultura degli investimenti in infrastrutture e a tale scopo Antin Infrastructure Partners ha deciso di affiancare la Bocconi nell'educare i giovani su questo tema e sulla finanza strutturata.
La partnership vede Antin sostenere con una donazione l'insegnamento Structured and project finance, tenuto da Stefano Gatti, del Dipartimento di finanza dell'Università e direttore del Mba full time di SDA Bocconi, con l'intitolazione del corso per l'anno accademico 2015-16. Nell'ambito della partnership il 15 ottobre scorso Angelika Schöchlin, partner presso Antin IP, ha tenuto una lectio dal titolo 'Institutional investors and their role in infrastructure financing'.
"Abbiamo un profondo rispetto per la Bocconi con due membri del nostro team che sono laureati Bocconi. Siamo felici di sostenere questo corso e approfondire la nostra partnership con un'illustre istituzione accademica," spiega Schöchlin .
"Gli investimenti pubblici non possono più sostenere il fabbisogno per le infrastrutture – bisogna sempre più attrarre investimenti privati, soprattutto fondi di lungo termine, e sapere poi gestire queste risorse," spiega Gatti. "Antin è uno dei principali fondi di investimenti in infrastrutture in Europa e dunque un partner ideale con cui sviluppare insieme una cultura delle infrastrutture nei giovani."