A Scuola di Inclusione
Unisciti a noi per creare un futuro migliore e più inclusivo!
Il progetto si propone di stimolare i giovani a riflettere su una causa di esclusione sociale. Una volta compreso il contesto, l'impatto, gli attori e le variabili in gioco, i team partecipanti saranno chiamati a produrre un elaborato finale che proponga una soluzione progettuale in una determinata area di intervento (es. povertà, salute mentale, disabilità ecc.)
Tra tutti i progetti presentati verranno selezionati quelli più efficaci, che saranno presentati nel corso di un evento finale a maggio 2026.
A scuola di Inclusione in breve
Per partecipare occorre essere organizzati in team di studenti della stessa scuola.
A ogni team sarà richiesto di individuare una una causa di esclusione sociale sulla quale intervenire sviluppando un progetto che proponga soluzioni concrete.
Bocconi metterà a disposizione alcuni materiali digitali che possono supportare i team nell'approfondire alcune cause di esclusione sociale - e le loro implicazioni.
Sarà inoltre pubblicato un Manuale Operativo che dettaglierà la tipologia di progetto che deve essere sviluppato, i requisiti da soddisfare e la tempistica dettagliata.
Tra tutti i progetti presentati, quelli più efficaci e meglio rispondenti agli obiettivi di A Scuola di Inclusione saranno premiati durante l'evento finale di maggio 2026.
Tempistica
- Prima Fase
Promozione del progetto e sensibilizzazione delle scuole: novembre 2025-gennaio 2026 - Seconda Fase
Iscrizione dei team interessati: gennaio-febbraio 2026 - Terza fase
Consegna degli elabroati: marzo 2026 - Premiazione
maggio 2026
Scopri i vincitori delle passate edizioni!
Edizione 2025
Scopri i vincitori della seconda edizione di A Scuola di Inclusione
MIGLIORE PROGETTO IN ASSOLUTO
Progetto "Get Up 2025"
Team: Classe 5MV Edison Volta
IIS Luigi Luzzatti, Venezia
Migliore Progetto a Impatto Sociale
Progetto "Tessere Legami"
Team: Cagnazzi sulla Murgia
Liceo delle Scienze Umane Cagnazzi, Altamura
Migliore Attività di Sensibilizzazione
Progetto "Muri Invisibili"
Team: Mingo Step by Step
Liceo Classico Minghetti, Bologna
Premio alla Creatività
Progetto "LISpeak"
Team: CGTM
IIS Gadda, Paderno Dugnano
Premio all’Originalità
Progetto "Se non passi tu non passo nemmeno io"
Team: Classe 5C
Liceo Classico D'Oria, Genova
Premio alla Concretezza
Progetto "L'impatto dei social media sulla salute mentale"
Team: Quattro Voci, Un Obiettivo
ITET Rapisardi – Da Vinci, Caltanissetta
COMPLIMENTI A TUTTI I TEAM ! ! !
Edizione 2024
Scopri i vincitori della prima edizione di A Scuola di Inclusione
MIGLIORE PROGETTO 2024
Progetto "Aggiungi un posto a tavola — Sapori d'Italia"
Team: Reporter Senza Frontiere
IISS Tonino Guerra, Novafeltria (RN)
Migliore progetto Area Tematica “DISABILITA’”
Progetto "CENTRO ARMONIA - spazio aggregativo e di inclusione sociale"
Team: Operatori per il sociale
IISS Enrico Medi, Palermo
Migliore progetto Area Tematica “GENDER GAP”
Progetto "Indipendenza e violenza economica"
Team: La bilancia di Maat
Convitto Nazionale Umberto I, Torino
Migliore progetto Area Tematica "MENTAL HEALTH”
Progetto "EssenzialMENTE"
Team: CooperAriosto 3R
Liceo L. Ariosto, Ferrara
Migliore progetto Area Tematica “MIGRAZIONE”
Progetto "MIGRATIO"
Team: Mosaico di culture
Liceo Federico II di Svevia, Altamura (BA)
COMPLIMENTI A TUTTI I TEAM ! ! !
Un'iniziativa
