Campus Sostenibile
Il nuovo Bocconi Urban Campus nasce con l’obiettivo di garantire a studenti, ricercatori e docenti condizioni di studio e lavoro ottimali, secondo gli standard delle migliori università internazionali.
Comprende
- la nuova Residenza Castiglioni
- la nuova sede della SDA Bocconi School of Management
- il Bocconi Sport Center un centro sportivo aperto alla città.
Nel corso dell’anno accademico 2024-2025 l’Università Bocconi ha conseguito la certificazione ISO 14001 per il proprio Sistema di Gestione Ambientale, un riconoscimento che attesta la solidità e l’efficacia delle strategie adottate per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività.
Questo risultato rappresenta il coronamento di un percorso avviato nel 2023, durante il quale l’Ateneo ha consolidato le buone pratiche già in essere, potenziato il monitoraggio degli aspetti ambientali e implementato nuovi strumenti per garantire il rispetto delle normative vigenti e il miglioramento continuo delle performance ambientali.
Si tratta di un traguardo storico: l’Università Bocconi è infatti la prima università italiana specializzata nelle scienze sociali e tra le prime a livello europeo e mondiale ad aver conseguito la certificazione ISO 14001.
Questo risultato si inserisce in una strategia integrata di sostenibilità che comprende anche la precedente certificazione ISO 50001 per la gestione energetica e la recente certificazione ISO 14064-1:2018 per la quantificazione delle emissioni di gas serra.